Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.
  • Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”
  • Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti
  • Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa
  • “In viaggio con le balene”: il libro sulla leadership positiva a Palazzo Caetani
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

RedazioneRedazione21/07/20252 Mins Read

Il programma della Festa dell’Unità 2025 di Terracina è stato ufficialmente reso pubblico. Quattro giornate dal 31 luglio al 3 agosto, ospitate nella Pineta Falcone/Borsellino, puntano i riflettori sul tema “Lavoro, welfare e diritti – Il dovere della politica nei territori fragili”.

L’iniziativa si rivolge in particolare alle realtà dove economia e occupazione sono sostenute da piccole imprese, turismo stagionale e agricoltura familiare, ponendo al centro la responsabilità delle istituzioni verso chi vive situazioni di precarietà lavorativa.

Le serate si aprono giovedì 31 luglio con lo spettacolo teatrale “Morto un Papa” di Alberto Di Pinto messo in scena da I Fabbricanti di Emozioni Rete Solidale. A seguire, il concerto di Enrico Capuano anima la pineta.

Venerdì 1 agosto, la giornata prevede alle 21:00 un’intervista pubblica a Stefano Bonaccini realizzata da Andrea Pancani, cui segue la musica della Savioli Big Band alle 22:30.

Sabato 2 agosto, dalle 20:30, si tiene una tavola rotonda su “Politiche sociali e sanitarie, diritti: quale futuro”, con la partecipazione di Matteo Orfini, Daniele Leodori, Sara Battisti, Salvatore La Penna, Valeria Campagna, Ivano Giuliani, Aurora Righetti, Clauda Silvaggi e importanti rappresentanti del terzo settore sociale.

Il dibattito è moderato da Tony Ortoleva, direttore di Latina Oggi. Alle 22:30 si esibisce la band DimensioneBrama.

Domenica 3 agosto si apre con il dialogo “San Silviano, il Vescovo del dialogo” (ore 20:00), intervista di Armando Cittarelli ad Agostino Orilia.

Alle 20:30 una tavola rotonda sulla dignità del lavoro coinvolge Marco Sarracino, Arturo Scotto, Carmela Cassetta, Giovanni Salzano e rappresentanti sindacali, con coordinamento della giornalista Graziella di Mambro. La serata musicale si chiude con il concerto dei Mama Oxum.

Ogni sera alle 19:30 è prevista la cena con prodotti tipici locali, mentre durante tutte le giornate sarà attiva una sottoscrizione a premi. Gli organizzatori sottolineano: “Terracina merita di più!”, invitando cittadini e visitatori a partecipare e a confrontarsi sui temi fondamentali del territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025

“In viaggio con le balene”: il libro sulla leadership positiva a Palazzo Caetani

21/07/2025

Aprilia, l’assemblea per la discarica finisce in rissa. Boi (lista Principi) aggredisce Casari (S.I.)

20/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

21/07/2025

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

21/07/2025

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

21/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, per i loculi cimiteriali Anselmo Pizzutelli chiede sostegni alle famiglie.

21/07/2025 Prima pagina

“Spendere tra 1600 e 3200 euro per i loculi cimiteriali è una cifra troppo onerosa…

Genzano inaugura l’Olmata Fitness Park con il progetto “Sport nei Parchi”

Festa dell’Unità 2025 a Terracina: quattro giorni dedicati a lavoro, welfare e diritti

Discarica in via Scrivia, esplode la protesta: i cittadini si rivolgono al Tar, nonostante la rissa

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta