Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Forma Rifiuti Zero, successo per la Miniera Urbana. Il 26 ottobre parte il progetto europeo Phoenix Weee

Forma Rifiuti Zero, successo per la Miniera Urbana. Il 26 ottobre parte il progetto europeo Phoenix Weee

RedazioneRedazione15/10/20242 Mins Read
Il centro di raccolta della Formia rifiuti Zero

Arriva il primo report di Formia Rifiuti Zero, sul progetto della Miniera Urbana, che partita nel 2023 ha prodotto importanti risultati in termini di ricilo e recupero dei Raee (meglio noti come gli elettrodomestici).

Nel 2023, anche grazie all’attività specifica relativa all’intercettazione dei Raee domestici presso i cittadini (con loro coinvolgimento diretto, FORMIA MINIERA URBANA) FRZ, Formia ha raccolto 133 Tonnellate di Raee, suddivise per le seguenti tipologie:

R1 Frigoriferi 49,92 Tonnellate; R2 Grandi Bianchi 25, 78 Tonnellate. R3 Televisori 33,96 Tonnellate. R4 Piccoli Raee 27,41 Tonnellate. R5 Lampade 1,00 Tonnellata.

Rispetto allo stesso periodo del 2022, vi è stato un incremento dell’8% della raccolta.

Un risultato soddisfacente se si considera che nel 2023, comuni come Latina hanno visto un decremento della raccolta del -9,60%, Pontinia del -23,59%, Fondi del -18,26%, per citare alcuni dei Comuni del litorale pontino .

Relativamente a Formia Miniera Urbana, significativo è l’incremento di conferimento da parte dei cittadini, con consegna diretta durante la manifestazione, che hanno consentito un incremento a 36,170 Ton. di Televisori (contro le 33,961 del 2022, + 6%), e di piccoli elettrodomestici (29,865 Tonnellate contro le 27,415 Tonnellate, +8%).

Ma le novità non si fermano agli ottimi risultati della Miniera Urbana. Grazie alla progettualità di Formia Miniera Urbana, relativamente all’attenzione verso il corretto conferimento dei rifiuti tecnologici da parte dei cittadini con conseguente valorizzazione economica ottenuta da FRZ, quest’ultima è stata chiamata, unitamente ad altre primarie Municipalizzate italiane, all’adesione al Progetto Life “Phoenix Weee”, presentato a settembre 2024 alla Comunità Europea ed in corso di valutazione e validazione.

Tale progetto prevede la sperimentazione operativa di impianti industriali locali, volti a pratiche certificate di riuso e riutilizzo di elettrodomestici, conseguente recupero di ricambi storici introvabili e loro disponibilità al territorio, formazione di personale qualificato per la riparazione, donazione di elettrodomestici a persone in difficoltà economica o sociale.

Al Progetto Life Phoenix Weee hanno aderito importantissimi attori, istituzionali e non. Dismeco srl di Bologna sarà coordinatrice di un gruppo di lavoro al quale hanno aderito CNA, Unieuro SPA, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Whirphool Corporation, Consorzio Erion, Università di Bologna, Last Minute Market, Sisifo/Laudato Si (Ecologia Integrale), oltre ad altre 5 Aziende Municipalizzate italiane (tra cui Alea Forlì) e sarà attenzionato da Hera Spa.

Il progetto innovativo, unico in Europa ed estremamente elaborato, che sarà presentato il prossimo 26 ottobre 2024.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta