Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia Celebra il 160° Anniversario del Suo Stemma Civico

Formia Celebra il 160° Anniversario del Suo Stemma Civico

RedazioneRedazione15/04/20253 Mins Read
Lo stemma della città di Formia

La città di Formia conclude i dieci giorni di celebrazioni dedicate al 160° anniversario del suo stemma civico, simbolo che racchiude in sé la storia, i valori e le tradizioni di una comunità con radici in un passato ricco di fascino.

Le manifestazioni

Un calendario ricco di manifestazioni volte a riscoprire e valorizzare l’identità cittadina e che culmina con due eventi:

– Mercoledì 16 aprile, alle ore 11:00, la piazza principale della città, Piazza della Vittoria, farà da cornice a una solenne commemorazione ufficiale, che vedrà la partecipazione delle scuole cittadine e la presenza straordinaria della fanfara dell’ottavo reggimento bersaglieri della brigata Garibaldi, che sfilerà con il suo tradizionale passo di corsa, in un momento di condivisione e di riflessione, pensato per rinsaldare il legame tra le nuove generazioni e la storia della città, al fine di tramandare i valori che hanno reso Formia ciò che è oggi.

– Giovedì 17 aprile, alle ore 18:30, la prestigiosa Sala Ribaud del Palazzo comunale di Formia ospiterà il convegno dal titolo “Il lungo percorso della città di Formia“, un’occasione di approfondimento e di confronto sul passato, presente e futuro della comunità formiana.

Esperti di storia locale, Daniele Elpidio Iadicicco, Salvatore Ciccone, Daniele De Meo e Giacinto Mastrogiovanni, interverranno nella veste di relatori, offrendo contributi preziosi per comprendere le tappe fondamentali del cammino della città nel corso degli anni.

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, consapevole dell’importanza di questo anniversario, invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa alle diverse celebrazioni, per condividere momenti di orgoglio e consapevolezza civica. Sarà un’occasione per riaffermare il nostro legame con la storia e per costruire un futuro di comunità, fondato sui valori e sulle tradizioni che ci hanno reso ciò che siamo.

“Lo stemma civico ci ricorda le radici profonde della nostra città, che affondano nelle epoche passate, nelle tradizioni culturali e nel valore della nostra identità. Ogni elemento di questo emblema ha un significato profondo, che ci lega alla nostra storia, alle lotte, alle conquiste e alle speranze che hanno segnato il cammino di Formia nel corso dei secoli – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – Oggi, nel 160° anniversario della sua adozione, lo stemma civico, realizzato da un nostro concittadino, Pasquale Mattej, a cui sono stati intitolati una piazza e un istituto comprensivo, non è solo un segno distintivo ma un richiamo alla responsabilità di custodire e valorizzare il nostro patrimonio storico e culturale.”

Continua a seguire su La Spunta le notizie sulla Provincia di Latina.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori

14/06/2025

Aprilia, presentato il libro sul caporalato “Il mio nome è Balbir”

14/06/2025

Cisterna, il sindaco Mantini: “Sgombero via Montellanico, legalità e nuovi servizi alla città”

14/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.