È stato presentato questa mattina, nella sala “A. Sicurezza” del Comune di Formia, il progetto EcoStelle, iniziativa ambientale ideata dall’amministrazione comunale insieme a Formia Rifiuti Zero. Un progetto che punta a rendere più sostenibili le spiagge cittadine, coinvolgendo direttamente stabilimenti balneari, operatori del turismo e cittadini nella salvaguardia del litorale.
Attraverso EcoStelle, i lidi aderenti diventeranno protagonisti attivi di buone pratiche ambientali: all’ingresso degli stabilimenti saranno esposti banner informativi e la bandiera ufficiale del progetto, con lo slogan “Segui la rotta del riciclo”. Verranno inoltre distribuiti posacenere portatili per contrastare l’abbandono dei mozziconi in spiaggia, una delle forme più diffuse e dannose di inquinamento estivo.
Il sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ha sottolineato l’importanza del progetto anche in relazione al recente ottenimento della Bandiera Blu:
“Con EcoStelle vogliamo valorizzare le nostre spiagge non solo come luoghi di bellezza e relax, ma anche come simboli di rispetto e tutela dell’ambiente. Il nostro impegno per la sostenibilità si traduce in azioni concrete e condivise, che coinvolgono cittadini, operatori turistici e istituzioni. Il recente riconoscimento della Bandiera Blu premia proprio questo percorso virtuoso, e progetti come EcoStelle sono fondamentali per consolidare e rafforzare questi risultati. Formia vuole essere un modello di accoglienza e qualità ambientale per tutto l’anno”.

A dare sostanza al progetto sarà la presenza diretta della FRZ nei pressi delle spiagge libere, con un’isola ecologica mobile e uno spazio informativo per aiutare i bagnanti a conferire correttamente i rifiuti e a fare scelte più consapevoli, anche in vacanza.
Raffaele Rizzo, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero, ha commentato:
“EcoStelle è un progetto che unisce ambiente, responsabilità e partecipazione. Attraverso il coinvolgimento diretto degli operatori balneari e il supporto ai cittadini, vogliamo rendere la raccolta differenziata sempre più accessibile, semplice ed efficace. Il nostro obiettivo è garantire un litorale pulito, ordinato e sostenibile”.

Sulla stessa linea l’assessore alla Formia Rifiuti Zero, Fabio Papa, che ha evidenziato il valore di continuità del progetto:
“Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nel percorso virtuoso che la nostra città ha intrapreso. Mantenere alta la qualità della raccolta differenziata anche nei mesi estivi è essenziale per proseguire con coerenza verso una Formia a rifiuti zero. La differenziata è, inoltre, uno dei parametri che ha contribuito per la prima volta all’ottenimento della Bandiera Blu, un riconoscimento che vogliamo meritare e riconfermare ogni anno”.
Per conoscere tutte le informazioni, la mappa delle spiagge coinvolte e gli aggiornamenti sul progetto, è online il sito ufficiale: www.ecostelle.it