Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale
  • Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione
  • Latina, il Parco Archeologico di Satricum segna la ripartenza culturale
  • Esperienza Lazio: giovani e tradizione per l’agroalimentare regionale
  • Aggressione Pronto Soccorso Cassino, Quadrini chiede sicurezza
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inceneritore, presentata denuncia sul fosso della Cancelliera dall’Unione dei Comitati

Inceneritore, presentata denuncia sul fosso della Cancelliera dall’Unione dei Comitati

RedazioneRedazione10/07/20252 Mins Read
Una delle iniziative dell'Unione dei comitati

“Presso i Carabinieri del Divino Amore abbiamo sporto denuncia querela per la distruzione completa della vegetazione ripariale del fosso della Cancelliera in relazione alla violazione delle norme in materia ambientale e di tutela del patrimonio paesaggistico e culturale” . Lo hanno dichiarato gli esponenti dell’unione dei comitati contro l’inceneritore.

“Lo avevamo detto e lo abbiamo fatto. L’acquisto da parte di Ama, a costi spropositati, del terreno poi girato ad Acea già attenzionato dalla magistratura è una follia istituzionale non idoneo al progetto che vorrebbe imporre Gualtieri.” Affermano dall’unione dei comitati.

Previste anche altre iniziative tra cui i presidi davanti all’area di cantiere che si svolgeranno ogni martedì.

Prosegue quindi la mobilitazione contro la realizzazione dell’inceneritore di Santa Palomba, contestato e contrastato dai comuni dei Castelli e del Litorale.

“Esprimiamo grande apprezzamento perché nella seduta del Consiglio comunale della Città di Pomezia ha approvato all’unanimità la delibera, di cui siamo stati promotori, relativa all’istanza di area a elevato rischio di crisi ambientali per l’area di Santa Palomba sulla base dell’elevata concentrazione di stabilimenti a rischio di incidente rilevante”. Hanno aggiunto gli esponenti dell’Unione dei Comitati contro l’inceneritore.

“Dell’approvazione della delibera – precisano dall’Unione dei Comitati – diamo merito alla Sindaca Veronica Felici e ai capigruppo e ai consiglieri di tutte le forze politiche di maggioranza e di minoranza presenti in consiglio comunale perché hanno concretamente dimostrato che la bandiera della Città di Pomezia è più forte, come è giusto che sia, delle rispettive appartenenze. Con questa delibera, che è immediatamente esecutiva – incalzano dall’Unione dei Comitati – si avvicina la dichiarazione di elevato rischio ambientale “

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025

Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini

11/07/2025

Silvestroni (FdI): Il Pd sta facendo sprofondare Albano nel degrado

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025 Provincia di Roma

Un vasto sequestro patrimoniale da oltre 9,5 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia…

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Latina, il Parco Archeologico di Satricum segna la ripartenza culturale

12/07/2025

Esperienza Lazio: giovani e tradizione per l’agroalimentare regionale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025 Provincia di Roma

Un vasto sequestro patrimoniale da oltre 9,5 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia…

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

Latina, il Parco Archeologico di Satricum segna la ripartenza culturale

Esperienza Lazio: giovani e tradizione per l’agroalimentare regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta