Francesca Fusco, autrice originaria di Arpino, figura tra i vincitori della XIII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea 2025.
Il riconoscimento, tra i più noti nell’ambito della letteratura italiana attuale, viene conferito annualmente ad autori che si distinguono per originalità e contributo culturale.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 6 giugno 2025 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma.

L’evento sarà inaugurato dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, in un contesto che conferma l’attenzione delle istituzioni verso la cultura contemporanea.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Letteratura Cultura ed Editoria insieme a Laura Capone Editore ed è inserita nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Centro per il libro e la lettura.
Alla notizia del premio, sono arrivate anche le congratulazioni ufficiali del Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone.
Nella nota di apprezzamento, la giovane scrittrice viene indicata come figura rappresentativa della vitalità culturale locale e della capacità delle nuove generazioni di emergere a livello nazionale, contribuendo a rafforzare il legame tra territorio e cultura.
Il riconoscimento ottenuto da Francesca Fusco rappresenta motivo di soddisfazione per la comunità di Arpino, nota per la sua tradizione umanistica e per essere la patria di Cicerone.
Il successo della scrittrice viene percepito come un valore aggiunto per tutto il territorio, a testimonianza della vivacità culturale che lo contraddistingue.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it