Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fratelli d’Italia Latina e assessore Nasso incontro sui servizi sociali

Fratelli d’Italia Latina e assessore Nasso incontro sui servizi sociali

Incontro tra il coordinamento comunale FDI e l'assessore ai Servizi Sociali di Latina su emergenze, investimenti e progettualità
RedazioneRedazione30/05/20252 Mins Read

Il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia della Città di Latina, con Dino Iavarone, ha incontrato l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina, Michele Nasso. Al centro del confronto le politiche sociali locali, con attenzione alla gestione delle fragilità e all’impatto sulle risorse comunali.

Durante l’incontro è emerso che i servizi sociali assorbono circa un terzo del bilancio comunale, con 2,5 milioni di euro destinati ai soli centri diurni. Un dato significativo che testimonia il peso delle politiche sociali nel contesto cittadino.

L’assessore ha voluto sottolineare la nascita del “tavolo distrettuale sulla vulnerabilità”, iniziativa che coinvolge mensilmente circa 65 associazioni, Croce Rossa e Curia Vescovile. Questo strumento mira a una collaborazione stabile per rispondere alle esigenze delle fasce più deboli.

Nel dibattito è stato toccato il tema dell’emergenza abitativa, con particolare attenzione alla gestione dei dormitori: il dormitorio invernale – per il quale dal prossimo anno il sito sarà scelto su base distrettuale – e quello annuario, ristrutturato e pronto ad ospitare circa 40 persone.

La questione dei centri anziani è stata affrontata da Fratelli d’Italia con la richiesta di una modifica della relativa legge regionale. Tra le criticità evidenziate, la situazione del progetto distrettuale “Dopo di noi”, finanziato dal PNRR: la carenza di strutture adeguate rischia di comprometterne l’attuazione.

Si è citato come esempio di buona prassi la collaborazione tra mensa Caritas, Curia, servizi sociali, Polizia Municipale e la società dei rifiuti ABC: insieme, hanno affrontato i disagi del Villaggio Trieste che ospita la mensa.

Novità positiva l’annuncio dell’assunzione di 16 nuovi assistenti sociali entro il 2025, potenziamento rilevante per i servizi rivolti alle fasce fragili della popolazione. Sulla gestione degli sfratti, Fratelli d’Italia ribadisce l’urgenza di incrementare il patrimonio di edilizia popolare.

Nel confronto si è anche discusso del campo Al Karama, ancora privo di soluzioni definitive, e della necessità di erogare ulteriori servizi nelle zone gravate da servitù. Dino Iavarone e Michele Nasso hanno ribadito la necessità di “gestire, non subire” le emergenze sociali.

Segui le altre notizie sulla Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Notte Rosa inaugura la nuova isola pedonale di Latina

18/07/2025

Street food a Latina: guida pratica ai sapori di ogni giorno

18/07/2025

Rifiuti a Terracina, i gruppi PD e Progetto Terracina attaccano il silenzio dell’amministrazione

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta