Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, al via le richieste per prestazioni assistenziali domiciliari disabilità gravissima.

Frosinone, al via le richieste per prestazioni assistenziali domiciliari disabilità gravissima.

RedazioneRedazione20/02/20252 Mins Read

L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Frosinone, coordinato da Alessia Turriziani, comunica che è stato approvato l’Avviso pubblico per gli interventi in favore di persone in condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo, con ricezione delle richieste a decorrere dal 20 febbraio 2025.

Beneficiari degli interventi sono i cittadini del capoluogo e quelli residenti nei Comuni del Distretto Sociale B, di cui Frosinone è capofila, in condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo (disabilità gravissima), ivi compresi quelli affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e in stato di demenza molto grave (anche con morbo di Alzheimer).

Tutti i nuovi richiedenti dovranno presentare istanza di accesso ai benefici previsti dall’Avviso utilizzando l’apposita modulistica, corredata degli allegati richiesti, a partire dal 20 febbraio 2025.
Gli utenti già in carico, cioè fruitori del beneficio nelle annualità precedenti, ivi compresi quelli in lista di attesa, dovranno presentare la dichiarazione di rinnovo, utilizzando l’apposita modulistica corredata degli allegati richiesti a partire dal 20 febbraio 2025 e fino al 30 aprile 2025.

Le istanze di accesso e le dichiarazioni di rinnovo dovranno essere presentate all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Frosinone (via Fabi) ai fini della verifica della documentazione e della predisposizione della proposta di Piano di Assistenza Individuale.

L’avviso è finalizzato a favorire la permanenza delle persone in condizioni di disabilità con necessità di sostegno intensivo nel proprio ambiente domestico e prevede, nel rispetto della libertà di scelta della persona, l’accesso all’assistenza domiciliare diretta oppure indiretta (assegno di cura e contributo di cura). La modulistica è reperibile sul sito distrettosocialefrosinone.it e comune.frosinone.it, anche nella sezione amministrazione trasparente (Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici; Criteri e modalità) al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/pratiche/dett_registri.php?sezione=criteriBenefici&id=42784&codEstr=NEXT&CSRF=a3c89eb38e18b2b9399d1b33996b6376.

Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali e Segretariato Sociale del Comune di Frosinone (via Fabi); PUA ubicati presso i presidi della ASL di Frosinone/Distretto Sanitario B; ufficio di Piano Distretto Sociale B – Comune di Frosinone (via Fabi).

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta