Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, al Vittoria, arriva il teatro dei piccoli. Sabato pomeriggio Hansel e Gretel.

Frosinone, al Vittoria, arriva il teatro dei piccoli. Sabato pomeriggio Hansel e Gretel.

RedazioneRedazione17/01/20252 Mins Read

Torna a Frosinone al Teatro Vittoria “Il teatro dei piccoli”, storica rassegna totalmente dedicata alle famiglie e alle nuove generazioni, ormai arrivata alla nona edizione, organizzata dalla compagnia Errare persona.

Grazie alla collaborazione del Comune di Frosinone, e in particolare del sindaco Riccardo Mastrangeli e degli assessori Rossella Testa (centro storico) e Simona Geralico (cultura), la rassegna vedrà la partecipazione di importanti compagnie di teatro ragazzi provenienti da tutta Italia e inserite all’interno del circuito nazionale di teatro ragazzi chiamato Utopia.

Grandi classici per l’infanzia si alterneranno anche con sperimentazioni di nuovi linguaggi, adatti a tutto il pubblico. Direzione artistica di Damiana Leone.

Il primo dei tre spettacoli in cartellone si terrà sabato 18 gennaio: alle 17.30 la compagnia “Molino d’Arte” presenterà “Hansel e Gretel” (dai tre anni in su), con attori e pupazzi. Nel bosco Hansel e Gretel si sono persi. Sono affamati e in cerca di cibo. Tra un litigio e un battibecco scoprono la casa della strega e cominciano a mangiare i dolci di cui è fatta. La strega li catturerà. Ma una inaspettata novità porterà lo spettatore a conoscere una nuova strega con una nuova avventura con una diversa chiave di lettura della storia e con un nuovo lieto fine per tutti.

Pur mantenendo il passo della narrazione sugli elementi classici della storia e su un modo di restituirla che mantiene saldi gli elementi della fiaba, la vicenda introduce grazie al personaggio della strega contenuti e spunti di riflessione sulla ricerca della propria identità, sull’inclusione, sulla diversità e sull’accoglienza.

Con Filippo Giordano, Angela Borromeo, Antonello Arpaia. Regia di Antonello Arpaia. La rassegna proseguirà sabato 1° febbraio alle 17.30 con Matuta teatro e “Il piccolo principe” (dai 4 anni in su) e domenica 9 marzo sempre alle 17.30 con la compagnia Settimo Cielo che porterà in scena “Il cavaliere sulla luna” (dai 5 anni in su).

Ingresso 7 euro; fino a 3 anni gratuito. Info e prenotazioni: officinacasadarte@gmail.com, 392-1494568. Apertura biglietteria del Vittoria dalle 16.30.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Frosinone a Teatro, A Selva Piana in scena “La magichite”

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta