Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone capitale delle bande con il festival “La Bacchetta d’Oro”

Frosinone capitale delle bande con il festival “La Bacchetta d’Oro”

RedazioneRedazione30/04/20253 Mins Read

Frosinone si prepara a diventare per un giorno la capitale delle bande musicali grazie alla prima edizione del festival “La Bacchetta d’Oro”, in programma sabato 3 maggio alle ore 18.30 nella suggestiva cornice di piazza Turriziani, nel cuore del centro storico.

L’evento è promosso dall’Unione Musicale Ciociara, con il patrocinio del Comune di Frosinone – assessorati al centro storico e alla cultura – e con la direzione artistica di Angelo Bartolini.

Il festival, che punta a valorizzare il patrimonio bandistico e musicale della tradizione popolare, coinvolgerà diverse bande musicali che sfileranno lungo i corsi principali del centro storico per poi riunirsi in un concerto collettivo al tramonto. Ogni formazione eseguirà un repertorio di quattro brani e, per il gran finale, tutti gli ensemble eseguiranno insieme l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia, in un momento corale di grande impatto emotivo e simbolico, capace di unire idealmente la storia e l’identità musicale del territorio ciociaro con i valori universali della fratellanza e della pace.

Una città in musica con La Bacchetta d’Oro

“Eventi come ‘La Bacchetta d’Oro’ contribuiscono a rendere protagonista una comunità viva, attiva e capace di riscoprire e valorizzare le tradizioni culturali,” ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli. “La nostra città si conferma palcoscenico ideale per manifestazioni di grande qualità, capaci di unire generazioni diverse sotto il segno della musica.”

La manifestazione è parte di un progetto più ampio per la valorizzazione del centro storico di Frosinone alta, come evidenziato anche dall’assessore al centro storico Rossella Testa:

“Ospitare il festival in piazza Turriziani è motivo di grande orgoglio. È uno spazio ritrovato dai cittadini e oggi pienamente vissuto come luogo di aggregazione e socialità.”

Anche l’assessore alla cultura Simona Geralico ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa “La Bacchetta d’Oro” :

“Le bande musicali rappresentano la massima espressione della cultura partecipata. Eventi come questo rafforzano il senso di comunità e mantengono viva una tradizione che parla al presente, coinvolgendo i giovani e onorando realtà storiche come la Banda Cittadina ‘Romagnoli’, autentico fiore all’occhiello di Frosinone.”

Il suono potente e armonico di decine di strumenti, guidati da bacchette esperte e mani appassionate, si leverà tra le mura antiche del centro storico, trasformando la città in un grande palcoscenico a cielo aperto. Sarà un’occasione unica per riscoprire il ruolo delle bande musicali come custodi di una memoria collettiva e come protagoniste vive della cultura popolare, capaci di parlare a tutte le generazioni e di costruire ponti tra passato e presente, tradizione e futuro.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta