A Frosinone, una giovane cittadina bielorussa ha scelto la via dell’onestà presentandosi spontaneamente al Comando della Polizia Locale per consegnare dei soldi ( 250 euro) appena trovati nei pressi degli uffici. Nessun documento o oggetto lasciato insieme alle banconote ha facilitato l’identificazione del proprietario, ma gli agenti dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria si sono attivati rapidamente per restituire la somma.
Determinante si è rivelato il sistema di videosorveglianza di Frosinone, le immagini hanno permesso agli operatori di individuare il momento in cui un uomo, estraendo il cellulare dalla tasca, ha perso i soldi senza rendersene conto. Da lì sono scattati lo studio dettagliato delle immagini e un’attività di verifica che, nel giro di un’ora, ha portato gli agenti a identificare il proprietario. Si trattava di un uomo di sessant’anni, originario della Campania, immediatamente contattato per il recupero del denaro.
Le stesse telecamere hanno anche documentato il comportamento civico della ragazza, immortalata mentre raccoglieva i soldi e si dirigeva senza esitazione al vicino Comando di Polizia per denunciare il ritrovamento. Un gesto semplice e al tempo stesso non scontato.

La giovane, segno della gratitudine del proprietario, ha ricevuto una piccola ricompensa. Il Comandante della Polizia Locale di Frosinone, Dino Padovani, ha dichiarato: “Esprimo piena soddisfazione per il lavoro svolto dagli agenti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per una comunità più sicura e solidale.”
Una lezione silenziosa, quella di questa giovane donna, che vale più di tante parole: l’onestà non è solo un dovere, ma una scelta che può cambiare la giornata – e forse anche un po’ il mondo – a chi la compie e a chi la riceve.
Segui la Spunta per le notizie su Frosinone e Provincia