Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
  • ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, scuole chiuse per lavori sulla rete idrica

Frosinone, scuole chiuse per lavori sulla rete idrica

Ordinanza del Comune: sospese le attività didattiche in diversi istituti per carenza d'acqua
RedazioneRedazione15/05/20252 Mins Read

Il Comune di Frosinone ha disposto la sospensione delle attività educative e didattiche per giovedì 15 maggio 2025 dalle 8:30 alle 15:30 in numerosi istituti scolastici sul territorio comunale. La decisione arriva dopo la comunicazione di Acea sulla sospensione della fornitura idrica, necessaria per consentire lavori di manutenzione programmati sulla rete.

Le scuole chiuse Frosinone riguarda licei, istituti comprensivi,  primarie, scuole dell’infanzia, nidi e centri per l’istruzione degli adulti sia pubblici che paritari, fatta eccezione per le strutture dotate di adeguati sistemi di approvvigionamento idrico autonomo. Tra gli istituti interessati figurano il Liceo scientifico “F. Severi” (sede centrale e distaccata di Via Piave), l’Istituto Angeloni – IT Brunelleschi da Vinci, la scuola “Giovanni XXIII” di Via Licinio Refice, le scuole dell’infanzia Polledrara, Via Verdi e Pinocchio, la primaria La Rinascita in Viale Spagna, l’8° CPIA di Via Mascagni, le scuole secondarie di primo grado Campo CONI e L. Pietrobono e il nido d’infanzia Pollicino. Coinvolta anche la Fondazione Alessandro Kambo, scuola dell’infanzia paritaria in Via Don Minzoni.

Il provvedimento che vede chiuse molte scuole a Frosinone , valido solo per la giornata di giovedì 15 maggio, mira a garantire la sicurezza e il benessere degli alunni e del personale scolastico durante l’interruzione dell’acqua. Da venerdì 16 maggio, salvo ulteriori comunicazioni, le attività riprenderanno regolarmente.

Segui le notizie di Frosinone

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio

14/05/2025

Fotovoltaico: gli impianti nella Valle del Sacco, al posto del Biodistretto

14/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.045

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.