Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, sottoscritto dai sindaci il protocollo d’intesa per la prevenzione dei gesti lesivi tra i giovani.

Frosinone, sottoscritto dai sindaci il protocollo d’intesa per la prevenzione dei gesti lesivi tra i giovani.

RedazioneRedazione15/12/20243 Mins Read
Il tavolo tecnico svoltosi a Palazzo Munari

“È stato sottoscritto dalla totalità dei Sindaci dei Comuni del Distretto Sociale B di Frosinone il ‘Protocollo d’Intesa per la promozione e la realizzazione di azioni, interventi ed iniziative volte alla prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi’.”

“Il documento sarà sottoscritto anche da parte di tutti i partner istituzionali e non istituzionali che, in occasione della riunione dello scorso settembre, tenutasi presso la sede comunale di Palazzo Munari per la costituzione del Tavolo di Coordinamento “Insieme per la vita”, hanno espresso la propria adesione alla “rete””. A renderlo noto, l’avv. Alessia Turriziani, presidente del Distretto Sociale B.

“La salute mentale dei giovani del nostro territorio è un tema che deve rappresentare una priorità nell’agenda di istituzioni, di enti, di scuole e della comunità intera – prosegue l’avv. Turriziani –  Alcuni elementi: gli strascichi della pandemia, la difficoltà a rispondere alle aspettative altissime di genitori molto accudenti e di una società votata alla performance sempre e comunque, la non abitudine a confrontarsi con le proprie emozioni, a saperle esprimere, condividere, gestire – contribuiscono, purtroppo, a creare difficoltà nell’affrontare adeguatamente questo tema. Il pericolo concreto è che si crei un groviglio inestricabile di sentimenti che si alimentano nel silenzio, con conseguenze imprevedibili che sempre più spesso sfociano in atti suicidari o autolesivi, come dimostrato dagli ultimi fatti di cronaca.” Prosegue l’avvocato Turriziani che conclude affermando:

“Da qui, la necessità di attivare dei percorsi virtuosi che possano intercettare ed intervenire sul disagio degli adolescenti, attraverso un lavoro di ascolto e prossimità ma anche attraverso interventi di sensibilizzazione  a tutto campo da svolgersi  sul territorio di riferimento”.

Un obiettivo lungo e complesso, quello indicato dal Distretto Sociale B di Frosinone, che ha però raggiunto un primo importante risultato con l’adesione, da parte dei sindaci del Distretto, al protocollo d’Intesa per la promozione e la realizzazione di azioni, interventi ed iniziative volte alla prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi.

Questi alcuni degli obiettivi inseriti nel documento, che impegnerà il Tavolo di Coordinamento distrettuale “Insieme per la vita” in attività e iniziative: favorire un approccio coordinato, multidisciplinare, integrato dei servizi e promuovere forme di comunicazione efficaci ed appropriate; contribuire alla mappatura dei servizi esistenti in materia di disagio mentale; promuovere iniziative di conoscenza, studio e sensibilizzazione rispetto al fenomeno suicidario; condividere specifici percorsi di formazione rivolti ai professionisti della salute, dei servizi sociali e dei servizi sanitari prevedendo anche il coinvolgimento delle famiglie, delle scuole e dell’associazionismo locale; condividere azoni progettuali in materia di prevenzione del suicidio; realizzare, ogni anno, in ambito distrettuale una o più iniziative relative alla “Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio”.

Nella fase successiva a quella di costituzione della rete e del Tavolo di Coordinamento distrettuale, sarà comunque possibile coinvolgere ulteriori organismi che si riconoscono nei contenuti del Protocollo d’Intesa.

È, infine, in fase di definizione  una iniziativa, promossa dal Tavolo di Coordinamento, per la presentazione del protocollo e di tutti i soggetti sottoscrittori.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta