L’undicesima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di Musica – Città di Frosinone è pronta a partire mercoledì 9 luglio. L’appuntamento cambia scenario e approda in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico, per una rassegna di concerti, giovani talenti e ospiti noti. L’iniziativa, organizzata dal Comune insieme al Conservatorio “Refice” diretto dal maestro Mauro Gizzi, è sostenuta da Banca Popolare del Cassinate e altri partner del territorio.
Durante la presentazione, il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha sottolineato la centralità del Festival per la città: “Torna il Festival dei Conservatori di Musica con tante novità, un format unico nel panorama europeo e una straordinaria vetrina per i giovani talenti degli Istituti di Alta Formazione Musicale. Anche quest’anno, Frosinone si conferma capitale della musica, accogliendo formazioni da tutta Italia pronte a esibirsi, per la prima volta, nel suggestivo scenario di piazza Turriziani, nel cuore del nostro centro storico. Un evento reso possibile dalla sinergia con una delle eccellenze del territorio, il Conservatorio ‘Refice’, per celebrare insieme la potenza della musica: un linguaggio universale fatto di emozioni e bellezza”.
L’assessore Rossella Testa ha evidenziato come il Festival rappresenti un punto di riferimento per la città: “Tra gli appuntamenti più attesi e amati da cittadini e visitatori, il Festival dei Conservatori di Musica regalerà a Frosinone un’atmosfera unica in una location ormai punto di riferimento per la condivisione e l’aggregazione. Giovani, famiglie e appassionati di ogni età potranno vivere serate indimenticabili nella cornice affascinante del nostro centro storico”.
Simona Geralico, assessore a cultura e turismo, ha ricordato la valenza culturale e sociale della manifestazione: “Dal 2013, il Festival rappresenta per tanti artisti un’occasione preziosa per esprimere il proprio talento in un contesto di grande valore culturale. Siamo certi che anche quest’anno il pubblico saprà accogliere con entusiasmo una manifestazione capace non solo di promuovere la musica d’eccellenza, ma anche di rafforzare il senso di comunità e coesione sociale”.
Il Festival partirà il 9 luglio con la serata inaugurale che vedrà salire sul palco Fofocas Trio (Pescara, “L. D’Annunzio”) e Norma (Fermo, “G.B. Pergolesi”). Tra gli ospiti della prima serata la vincitrice della decima edizione, Bambina, e Iva Zanicchi. Il programma proseguirà fino al 27 luglio con gare, semifinali e la finale presieduta dal maestro Adriano Pennino. Tutte le info dettagliate sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Frosinone.