Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
  • Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Fuochi d’artificio per il funerale della discordia a Frosinone.

Fuochi d’artificio per il funerale della discordia a Frosinone.

RedazioneRedazione14/04/20254 Mins Read

Il funerale della discordia a Frosinone ha scatenato un acceso dibattito in città, mettendo sotto accusa l’amministrazione comunale e, in particolare, il sindaco, accusato di incoerenza e mancanza di controllo. La cerimonia funebre, caratterizzata da un imponente corteo, il blocco del traffico e l’accensione di fuochi d’artificio, ha suscitato indignazione tra i residenti, che hanno parlato di “ostentazione” e “scempio”.

Il Sindaco sotto accusa: contraddizioni e disparità di trattamento

Il sindaco di Frosinone è stato preso di mira perché non si è impegnato per bloccare l’imponente funerale, che ha sollevato interrogativi sulle sue scelte amministrative, soprattutto dopo il divieto di accensione dei fuochi per il Carnevale, avvenuto appena un mese e mezzo fa.

Mentre il sindaco aveva motivato la sua decisione riguardo al Carnevale con ragioni di inquinamento e sicurezza, i fuochi d’artificio sparati durante il funerale hanno sollevato preoccupazioni simili, alimentando il malcontento per quella che molti considerano una disparità di trattamento.

I cittadini hanno accusato il sindaco di incoerenza e di mancanza di una politica chiara in merito alla gestione di eventi pubblici, chiedendo maggiore attenzione per le problematiche ambientali e sociali. La comunità ciociara ha infatti espresso il proprio disappunto per l’evidente ostentazione del funerale, considerato eccessivo e in contrasto con le politiche di contenimento delle emissioni inquinanti promosse dall’amministrazione.

Non solo, in molti si sono chiesti perché nessuna autorità sia intervenuta per bloccare il corteo e l’accensione dei fuochi d’artificio.

Inquinamento e disuguaglianze sociali: un funerale che non piace ai cittadini di Frosinone

Frosinone, città già tra le più inquinate d’Italia, ha visto i suoi cittadini protestare anche per le conseguenze ambientali del funerale. Le esplosioni e il fumo dei fuochi d’artificio hanno ulteriormente aggravato una situazione già delicata, con livelli di polveri sottili superiori ai limiti di legge. Questo ha messo in evidenza la mancanza di politiche ambientali efficaci e di un controllo su eventi che contribuiscono a peggiorare la qualità dell’aria e la vivibilità della città.

Non solo. La cerimonia ha messo in luce anche una disparità di trattamento che molti cittadini ciociari hanno trovato inaccettabile. La gestione di eventi simili, come il funerale, sembra essere regolata in modo troppo permissivo, rispetto ad altre manifestazioni a cui è stato imposto un severo divieto, come nel caso del Carnevale. Questo ha alimentato un senso di ingiustizia tra i residenti, che si sentono discriminati nella gestione degli eventi pubblici e nell’attuazione delle normative comunali.

Un funerale ostentato in una Città divisa

La cerimonia, definita da molti come un “vero e proprio show”, con almeno un’ora di spettacolo pirotecnico, ha generato un forte contrasto tra la comunità che l’ha sostenuta e quella che l’ha considerata un atto di ostentazione eccessiva. La disparità sociale e la visibilità mediatica di eventi simili sono diventati il fulcro della discussione pubblica, con il sindaco accusato di non aver preso provvedimenti adeguati per evitare tali polemiche.

La querelle è solo iniziata: Frosinone esige risposte

Il sindaco di Frosinone si trova ora sotto una crescente pressione da parte dei cittadini, che chiedono trasparenza e chiarezza riguardo alle politiche di gestione degli eventi pubblici e alle scelte amministrative. Il dibattito su inquinamento, sicurezza e disuguaglianze sociali è destinato a proseguire, con la comunità che sembra sempre più divisa e disillusa dalle scelte del primo cittadino. La querelle sul funerale è solo all’inizio e non sembra placarsi, anzi, potrebbe intensificarsi nei prossimi giorni.

Frosinone è in un momento cruciale: la città ha bisogno di risposte concrete e di una gestione più equilibrata degli eventi pubblici, per evitare che situazioni come questa si ripetano e per tutelare l’ambiente e la qualità della vita dei suoi abitanti.

Segui gli aggiornamenti su Frosinone.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili

15/07/2025

Frosinone, divieto di uso non essenziale dell’acqua potabile

15/07/2025

Italia Under 16 vince gli Europei di pallanuoto: preparazione decisiva a Frosinone

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Visit Lazio, fa tappa a Formia

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Visit Lazio, fa tappa a Formia

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta