Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”
  • A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada
  • Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi
  • Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa
  • Frosinone: proposta per un Polo Interuniversitario del Lazio contro lo spopolamento
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Giovani e futuro industriale: strategie per la provincia di Frosinone

Giovani e futuro industriale: strategie per la provincia di Frosinone

RedazioneRedazione20/05/20252 Mins Read
Il convegno sul futuro dei giovani a Frosinone

Il convegno “Colmare il Divario: Territorio, Imprese, Giovani, Scuola – il Futuro nei settori strategici ad Alta Innovazione” è diventato una tappa cruciale nel percorso di rilancio industriale della provincia di Frosinone.

L’iniziativa, promossa da Heli World Scarl e dalla Fondazione Bonifacio VIII, ha riunito istituzioni, imprenditoria locale e mondo dell’istruzione per discutere come orientare i giovani verso ruoli chiave nell’economia del territorio.

La platea del convegno

A portare i saluti istituzionali, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini, intervenuto in rappresentanza del presidente Luca Di Stefano.

Quadrini ha ringraziato gli organizzatori per l’opportunità di confronto tra attori locali e sottolineato la necessità di affrontare con decisione il disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro.

I temi del convegno

“Il divario tra domanda e offerta di lavoro è una sfida reale che va affrontata subito, con visione e concretezza. Non possiamo più permettere che i nostri giovani lascino questa provincia per mancanza di opportunità, quando qui esistono eccellenze imprenditoriali pronte ad accoglierli.”

Dal dibattito è emersa la centralità dell’orientamento scolastico e della formazione tecnica superiore, insieme alla spinta verso percorsi STEM e al rafforzamento dei rapporti tra scuola e tessuto imprenditoriale.

“Come istituzione provinciale, dobbiamo agire in sinergia con scuole, università, imprese e famiglie”, ha aggiunto Quadrini, sottolineando il valore di un confronto che sia davvero costruttivo.

Durante l’evento, sono stati ricordati Domenico Beccidelli e Anna Marsili, insieme a tutti i relatori, protagonisti di un dialogo concreto.

Quadrini ha infine rilanciato l’impegno delle istituzioni sostenendo la necessità di politiche condivise che trattengano nel territorio i giovani di Frosinone.

“Il futuro della nostra provincia passa per una sfida educativa, culturale e industriale che dobbiamo affrontare insieme. E io, in qualità di Presidente del Consiglio Provinciale, confermo il mio impegno a sostenere ogni percorso che porti i nostri giovani a restare, crescere e innovare qui, nel loro territorio.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

20/05/2025

Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi

20/05/2025

Frosinone: proposta per un Polo Interuniversitario del Lazio contro lo spopolamento

20/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”

20/05/2025 Provincia di Roma

L’appuntamento è presso la Casa delle Culture con inizio alle ore 17, per la presentazione…

A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

20/05/2025

Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi

20/05/2025

Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa

20/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”

20/05/2025 Provincia di Roma

L’appuntamento è presso la Casa delle Culture con inizio alle ore 17, per la presentazione…

A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi

Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.