Nel programma della 44ª edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, importante appuntamento internazionale dedicato agli studi classici, l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino ha ospitato una serata speciale: gli studenti del Liceo Classico Tulliano, sezione Cambridge International School, hanno portato in scena “The Tempest” di William Shakespeare, interpretata interamente in lingua inglese.
La rappresentazione, realizzata sotto la guida delle docenti Daniela Lecce e Sandra Ranaldi, è stata resa possibile grazie all’impegno della dirigente scolastica Paola Materiale e alla collaborazione dell’esperto teatrale Piergiorgio Sperduti dell’associazione “La Valigia di Prospero”.

Gli studenti hanno saputo valorizzare la suggestiva cornice archeologica, con una performance che ha raccolto consensi e applausi da parte del numeroso pubblico presente.
Durante la serata all’Acropoli di Arpino, sono intervenute anche le istituzioni locali. Gianluca Quadrini, presidente del consiglio provinciale di Frosinone, ha portato i saluti istituzionali, sottolineando come il Certamen rappresenti sia un’occasione per celebrare la cultura classica che un’opportunità per i giovani di confrontarsi con opere dal grande valore formativo.
Quadrini ha espresso orgoglio per le competenze e la maturità dimostrate dagli studenti nella recitazione in lingua originale, sottolineando il ruolo centrale del Certamen per la comunità e la sua capacità di unire tradizione e innovazione.
Il Certamen Ciceronianum Arpinas, che richiama ogni anno studenti da varie parti del mondo, conferma così la sua vitalità e centralità nella promozione della cultura classica ad Arpino, rafforzando il legame tra le nuove generazioni e il patrimonio storico del territorio.