Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, dal 21 settembre il regolamento sul decoro urbano sarà operativo. Previste sanzioni.

Grottaferrata, dal 21 settembre il regolamento sul decoro urbano sarà operativo. Previste sanzioni.

RedazioneRedazione28/08/20242 Mins Read
Il comune di Grottaferrata

Dal prossimo 21 settembre entrerà in vigore il regolamento sanzionatorio varato dal Consiglio comunale, lo scorso 21 marzo per il decoro urbano di Grottaferrata.

Per questo motivo verranno affissi nei prossimi giorni opportuni manifesti informativi in tutte le zone della città, che supporteranno i canali di comunicazione istituzionali.

“Il Regolamento si fonda sulla collaborazione tra cittadinanza, attività produttive e Amministrazione comunale, promuovendo la cura dei beni comuni, il rispetto degli spazi pubblici e il contrasto al degrado – dichiarano il Sindaco Mirko Di Bernardo e il Consigliere delegato al Decoro Urbano Alvise Roscini – Il Regolamento è uno strumento chiave per mantenere la nostra città bella, accogliente, pulita e sicura. Aumentare la qualità del nostro ambiente urbano passa dall’impegno di tutti. In primis, ovviamente, da quello della nostra Amministrazione, al quale però auspichiamo si aggiunga un genuino impegno civico da parte della cittadinanza, contro gli atti di inciviltà, di vandalismo, di abbandono di rifiuti e, in generale, di tutte quelle azioni che ledono il decoro della nostra Grottaferrata. Tante piccole azioni generano grandi risultati. Uniti, possiamo fare la differenza e dare il nostro contributo a un miglioramento concreto per la nostra città. Ringraziamo l’Assessore alle Attività Produttive Luigi Spalletta e il Consigliere Michele Mazza per l’importante contributo fornito all’iniziativa”.

Il Regolamento contiene una lista dettagliata di divieti di tutte quelle azioni che possono compromettere l’arredo urbano e l’ambiente cittadino, con l’obiettivo di contrastare fenomeni come l’abbandono di rifiuti, il vandalismo, la non raccolta delle deiezioni canine da parte dei padroni, l’abbandono di mezzi di trasporto sul territorio e molto altro.

Contiene altresì una serie di oneri di manutenzione, sia in ambito pubblico che privato. Infine, incentiva la collaborazione dei cittadini nel mantenimento del decoro e nella valorizzazione della città.

Il Regolamento è disponibile al download sul sito istituzionale del Comune di Grottaferrata (comune.grottaferrata.rm.it). In alternativa, sarà possibile scannerizzare il QR-code presente sui manifesti che verranno affissi nelle plance istituzionali. Tutta la cittadinanza è invitata a prenderne visione. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta