Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: 5 milioni di euro per strade e marciapiedi, prosegue la riqualificazione

Grottaferrata: 5 milioni di euro per strade e marciapiedi, prosegue la riqualificazione

RedazioneRedazione11/10/20243 Mins Read
Via XXV luglio riqualificata

Prosegue l’opera di riqualificazione delle strade e dei marciapiedi sul territorio comunale di Grottaferrata. Dopo l’accordo quadro da 4,7 milioni di euro approvato dalla Giunta comunale a dicembre 2022, che anche in queste ore continua a produrre i suoi effetti con numerosi cantieri aperti in varie zone della città, l’Amministrazione Di Bernardo ha recentemente approvato le linee di indirizzo per l’attivazione di un nuovo accordo quadro da ben 5 milioni di euro, con l’obiettivo di proseguire l’opera di riqualificazione anche per tutto il prossimo triennio amministrativo.

Grazie all’accordo quadro del 2022 l’Amministrazione è intervenuta su via XXV Luglio e via della Costituente; su via San Bartolomeo (marciapiedi e asfalto) riqualificando l’ingresso della città; via Anagnina (marciapiede dal Liceo Touschek al quartiere Borghetto); via del Fico (marciapiede e asfalto); via del Pratone, via Valle della Noce, via Quattrucci e alcuni tratti critici di via Petochi, via Castellani, via Rondini e via di Rocca di Papa nel quartiere Pratone, storicamente interessato da gravi condizioni di dissesto stradale. Tutto questo mentre sono in corso gli interventi a Valle Violata (marciapiedi via Vittorio Veneto), via Dusmet (asfalto, banchine e marciapiede) e su tutto il quadrante di via degli Ulivi, via Buozzi, via Corridoni, via Cassani e via Ferri.

Gli interventi in corso di realizzazione sono attualmente oggetto di un coordinamento con i lavori degli Enti Gestori (Enel e Acea) volti a migliorare le infrastrutture idriche, dell’energia elettrica e della fibra sul nostro territorio. Attraverso l’istituzione di un tavolo permanente, l’Amministrazione Di Bernardo sta operando per evitare sovrapposizioni di interventi, ottimizzando l’utilizzo di risorse pubbliche e migliorando il risultato finale e tangibile per il cittadino.

Un circolo virtuoso, quello avviato con il primo accordo quadro, che sta portando grandi risultati in termini di sicurezza sia per gli automobilisti che per i pedoni, nonostante il critico incremento dei costi relativi alle materie prime dovuto ai gravi eventi internazionali che hanno scosso i mercati.

È per questo motivo che l’Amministrazione Di Bernardo ha voluto con forza reperire le risorse necessarie ad avviare, a partire dal 2025, un nuovo accordo quadro, dando continuità ai lavori avviati e con l’obiettivo di raggiungere tutte quelle zone di Grottaferrata che ancora necessitano di interventi.

“Negli ultimi due anni siamo intervenuti su un numero davvero cospicuo di strade e marciapiedi, dando la massima priorità a quello che è un sacrosanto diritto dei nostri concittadini: poter viaggiare su strade sempre sicure e poter camminare su marciapiedi ben fatti e inclusivi – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – C’è ancora molto lavoro da fare per raggiungere lo standard che questa Amministrazione si è prefissata, ma siamo altrettanto incoraggiati dai risultati raggiunti finora. Con il nuovo accordo quadro raggiungeremo un totale di quasi 10 milioni di euro investiti sulle riqualificazioni stradali in cinque anni. Proseguiamo, un passo alla volta, verso la Grottaferrata che abbiamo immaginato fin dal nostro insediamento”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta