Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: a scuola arriva Scarty, il gioco ambientale sulla raccolta differenziata.

Grottaferrata: a scuola arriva Scarty, il gioco ambientale sulla raccolta differenziata.

RedazioneRedazione08/11/20242 Mins Read
La presentazione del gioco ambientale Scarty

Si chiama ‘Scarty’ ed è un gioco di carte sul mondo dei rifiuti, pensato per arricchire l’educazione ambientale dei più piccoli attraverso il divertimento, imparando il valore della raccolta differenziata e il suo funzionamento.

Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Di Bernardo e i plessi scolastici pubblici e privati del territorio, gli alunni e le alunne delle classi quarta e quinta elementare si cimenteranno nel gioco durante l’anno scolastico in un vero e proprio torneo che terminerà a giugno, con l’assegnazione di un premio simbolico da parte dell’Amministrazione.

Nell’aula consiliare del Comune di Grottaferrata si è svolto l’incontro tra la Vicesindaca e Assessora all’Ambiente Paola Franzoso, il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche Fabrizio Mari e le referenti degli istituti scolastici.  

“Grottaferrata è un Comune con elevate percentuali di raccolta differenziata, che negli ultimi anni ha ricevuto diversi premi per le sue buone pratiche dal punto di vista ambientale – ha detto la Vicesindaca e Assessora all’Ambiente Paola Franzoso – Un percorso che sta portando la nostra città a divenire un Comune virtuoso, e riteniamo sia fondamentale, nell’ottica di un miglioramento costante, coinvolgere in prima persone le giovani generazioni attraverso iniziative in grado di unire il divertimento all’apprendimento. Ringrazio l’ex Vicesindaco Giovanni Guerisoli per aver ideato questa iniziativa, che sono stata lieta di portare avanti”.

“Grottaferrata ha la fortuna di avere numerosi plessi scolastici nei quali dirigenti e insegnanti si impegnano quotidianamente per offrire ai nostri alunni qualcosa di più della semplice didattica, attraverso numerose e variegate progettualità – gli ha fatto eco il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche Fabrizio Mari – Siamo felici di poter contribuire a creare un ambiente stimolante per i nostri giovani anche attraverso questo tipo di iniziative, che nella loro semplicità forniscono importanti spunti sul tema dell’educazione civica e ambientale”. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta