Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: a scuola arriva Scarty, il gioco ambientale sulla raccolta differenziata.

Grottaferrata: a scuola arriva Scarty, il gioco ambientale sulla raccolta differenziata.

RedazioneRedazione08/11/20242 Mins Read
La presentazione del gioco ambientale Scarty

Si chiama ‘Scarty’ ed è un gioco di carte sul mondo dei rifiuti, pensato per arricchire l’educazione ambientale dei più piccoli attraverso il divertimento, imparando il valore della raccolta differenziata e il suo funzionamento.

Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Di Bernardo e i plessi scolastici pubblici e privati del territorio, gli alunni e le alunne delle classi quarta e quinta elementare si cimenteranno nel gioco durante l’anno scolastico in un vero e proprio torneo che terminerà a giugno, con l’assegnazione di un premio simbolico da parte dell’Amministrazione.

Nell’aula consiliare del Comune di Grottaferrata si è svolto l’incontro tra la Vicesindaca e Assessora all’Ambiente Paola Franzoso, il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche Fabrizio Mari e le referenti degli istituti scolastici.  

“Grottaferrata è un Comune con elevate percentuali di raccolta differenziata, che negli ultimi anni ha ricevuto diversi premi per le sue buone pratiche dal punto di vista ambientale – ha detto la Vicesindaca e Assessora all’Ambiente Paola Franzoso – Un percorso che sta portando la nostra città a divenire un Comune virtuoso, e riteniamo sia fondamentale, nell’ottica di un miglioramento costante, coinvolgere in prima persone le giovani generazioni attraverso iniziative in grado di unire il divertimento all’apprendimento. Ringrazio l’ex Vicesindaco Giovanni Guerisoli per aver ideato questa iniziativa, che sono stata lieta di portare avanti”.

“Grottaferrata ha la fortuna di avere numerosi plessi scolastici nei quali dirigenti e insegnanti si impegnano quotidianamente per offrire ai nostri alunni qualcosa di più della semplice didattica, attraverso numerose e variegate progettualità – gli ha fatto eco il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche Fabrizio Mari – Siamo felici di poter contribuire a creare un ambiente stimolante per i nostri giovani anche attraverso questo tipo di iniziative, che nella loro semplicità forniscono importanti spunti sul tema dell’educazione civica e ambientale”. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.