Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: Approvato, all’unanimità, il Regolamento di tutela del decoro urbano

Grottaferrata: Approvato, all’unanimità, il Regolamento di tutela del decoro urbano

RedazioneRedazione02/04/20242 Mins Read
la seduta del consiglio comunale

il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità l’adozione del “Regolamento di tutela del decoro urbano”.

Un insieme di principi e criteri volti alla conservazione e al miglioramento dell’ambiente urbano di Grottaferrata, che l’Amministrazione considera bene primario della comunità.

“Il regolamento non è semplicemente una lista di doveri. Il nostro obiettivo è stato quello di dotare Grottaferrata di un punto di riferimento istituzionale, che incentiva forme di collaborazione e di partecipazione responsabile da parte dei cittadini, favorendone l’azione a tutela della città e normando al contempo situazioni possibilmente lesive del decoro urbano e dell’interesse comune“. ha detto il Sindaco Mirko Di Bernardo

“Siamo lieti che questa iniziativa sia stata accolta da tutto il Consiglio Comunale, fattore che testimonia un impegno condiviso di tutte le forze politiche.“

“Ringrazio la Giunta, il Consiglio Comunale e in particolare il Consigliere Mazza, che ha avviato i lavori di questo provvedimento, e il Consigliere Spalletta, che ha proseguito con quanto svolto in precedenza, per lo spirito di condivisione che ha portato a questo importante risultato”.

Il Regolamento contiene una lista dettagliata di divieti di tutte quelle azioni che possono compromettere l’arredo urbano e l’ambiente cittadini, con l’obiettivo di contrastare fenomeni come l’abbandono di rifiuti, il vandalismo, la non raccolta delle deiezioni canine da parte dei padroni, l’abbandono di mezzi di trasporto sul territorio e molto altro.

Prevede una serie di oneri di manutenzione, sia in ambito pubblico che privato. Incentiva la collaborazione dei cittadini nel mantenimento del decoro e nella valorizzazione della città.

Stabilisce, infine, una serie di sanzioni da applicare caso per caso, secondo le norme di legge, che entreranno in vigore entro sei mesi dall’approvazione in consiglio, per consentire a tutti i cittadini di prendere visione del Regolamento attraverso un’apposita campagna informativa che verrà avviata nelle prossime settimane.

“Il regolamento approvato è uno strumento fondamentale con il quale intendiamo dare un impulso concreto alla cura della nostra città e al benessere dei cittadini” ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Daniele Rossetti

“Semplificherà inoltre l’attività di vigilanza sui comportamenti lesivi del decoro, fornendo sia al nostro Comune che alla cittadinanza un insieme di disposizioni certe su un tema sentito e senza dubbio prioritario per la nostra Amministrazione. Ringrazio tutto il Consiglio Comunale per questo atto di grande rilevanza per Grottaferrata”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta