Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: arrivano gli incentivi per la riqualificazione urbana degli edifici.

Grottaferrata: arrivano gli incentivi per la riqualificazione urbana degli edifici.

RedazioneRedazione24/09/20243 Mins Read
Il Consiglio comunale di Grottaferrata

Lo scorso 29 dicembre il Consiglio Comunale di Grottaferrata ha deliberato il recepimento dell’articolo 5 della Legge regionale n.7 del 18/07/2017 recante “Disposizioni in merito alla incentivazione degli interventi di miglioramento sismico e di efficientamento energetico degli edifici”.

Dopo l’iter amministrativo necessario, con un’ulteriore delibera di Consiglio Comunale approvata nella seduta di ieri, 23 settembre, con 11 voti favorevoli e 3 contrari, il provvedimento a tema riqualificazione urbana diventa ufficialmente realtà.

Grazie all’approvazione del provvedimento, che riguarda esclusivamente l’edilizia residenziale, sarà possibile, solo nelle porzioni di territorio urbanizzate, quindi non in zona agricola, secondo quanto stabilito dalla Carta dell’uso del suolo – escluse le zone individuate nel PTPR come insediamenti urbani storici – usufruire di una premialità in termini di aumento di superficie utile lorda o volume di un edificio – per un massimo consentito pari al 20% dell’esistente che non potrà comunque essere superiore a 70mq di SUL – a fronte di specifici interventi di miglioramento attuati sull’edificio stesso. La condizione inderogabile che dovrà essere rispettata per beneficiare del suddetto ampliamento, stabilita dalla norma regionale, è che si intervenga sul corpo di fabbrica preesistente con interventi di miglioramento sismico, miglioramento qualitativo, ambientale e architettonico della struttura e miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio che comporti, in generale, un miglioramento della performance dello stesso in termini di sostenibilità e sicurezza urbana.

Le procedure per inoltrare la propria istanza verranno rese note dagli uffici competenti e mediante i canali di comunicazione del Comune di Grottaferrata.

“Un provvedimento annunciato dalla nostra Amministrazione lo scorso dicembre, teso a incentivare il miglioramento degli edifici privati esistenti all’interno di limiti ben definiti, i cui punti fermi sono la sicurezza, la riqualificazione urbana e la sostenibilità degli interventi – commenta il Sindaco Mirko Di Bernardo – Incoraggiare un ammodernamento dell’immobiliare esistente significa anche scongiurare l’abbandono e il degrado al quale negli anni abbiamo assistito, guardando a un quadro più ampio di sviluppo sostenibile della città nel quale questo provvedimento si inserisce: quello della redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale, fondato sulla tutela del territorio, sulla creazione di spazi pubblici e sul raggiungimento di un livello ottimale, e da tempo richiesto, di servizi e standard urbanistici. Ringrazio l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati e la precedente Assessora Santini per il lavoro svolto su quest’importante argomento”.

“Sono lieto di aver raccolto il testimone di chi mi ha preceduto anche su questo importante provvedimento, che condivido appieno e che reputo un’ottima opportunità per i cittadini e per il nostro Ente al fine di favorire uno sviluppo più consapevole e sostenibile dell’edilizia privata esistente sul territorio – aggiunge l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati – Il Comune di Grottaferrata si dota oggi di uno strumento che viaggia su un binario parallelo rispetto al progetto decisamente più ampio di dotare Grottaferrata di un nuovo Piano Urbanistico, per il quale la nostra Amministrazione sta lavorando incessantemente. Ringrazio la precedente Assessora Silvia Santini per il lavoro svolto e gli uffici comunali per l’impegno a supporto dell’iniziativa”.  

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta