Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: bando per l’assegnazione di 4 alloggi popolari in via Rossano Calabro

Grottaferrata: bando per l’assegnazione di 4 alloggi popolari in via Rossano Calabro

Pubblicato l’avviso per l’assegnazione in locazione di appartamenti comunali a Grottaferrata
RedazioneRedazione01/08/20252 Mins Read
Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko DI Bernardo

Il Comune di Grottaferrata ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il bando per l’assegnazione in locazione di quattro alloggi di edilizia popolare situati in via Rossano Calabro 44.

Si tratta di un’iniziativa rivolta alle famiglie residenti a Grottaferrata, con l’obiettivo di risolvere alcune delle principali esigenze abitative emerse da una recente indagine conoscitiva.

Per partecipare, i richiedenti devono essere residenti a Grottaferrata da almeno dieci anni negli ultimi quindici e presentare un ISEE compreso tra 9.500 e 18.000 euro.

E’ richiesto inoltre che i membri del nucleo familiare non abbiano immobili di proprietà, in usufrutto, uso o abitazione. Gli appartamenti disponibili hanno superfici che variano da 50 a 84 metri quadrati e la composizione dei nuclei familiari per ciascun alloggio verrà valutata in base alle specifiche indicate nel bando.

Tutta la documentazione, compresa la modulistica, è accessibile online sul sito del Comune, nella sezione dedicata ai bandi pubblici.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo, nel commentare la pubblicazione dell’avviso, ha sottolineato: “In meno di un anno l’Amministrazione comunale ha assunto nel proprio patrimonio immobiliare i quattro alloggi di via Rossano Calabro, avviato un’indagine conoscitiva per verificare le reali esigenze delle famiglie e individuato sulla base di questi dati gli indirizzi per l’assegnazione degli appartamenti.”

“Abbiamo voluto accelerare il più possibile l’azione amministrativa, nel rispetto ovviamente dei principi di legalità e trasparenza, per andare incontro alle esigenze delle famiglie di Grottaferrata che sono in difficoltà, che chiedono un sostegno al Comune e che meritano risposte in tempi certi. Un altro problema atavico di Grottaferrata è stato risolto da questa Amministrazione che, per l’ennesima volta, in coerenza con il proprio programma di mandato, trova soluzioni a problemi del passato, dando una prospettiva futura nel rispetto dell’interesse generale” conclude il Primo cittadino.

Il Consigliere delegato alle Politiche abitative Gianfilippo Coromaldi ha aggiunto: “Come Consigliere delegato alla Politiche abitative esprimo la piena soddisfazione, ringraziando gli uffici e il Dirigente Andrea Trinca, per aver seguito l’iter che ha portato alla pubblicazione del bando per l’assegnazione dei 4 appartamenti di via Rossano Calabro. L’Amministrazione Di Bernardo ha seguito fin dall’inizio l’iter per l’assegnazione, lavorando in collaborazione con gli uffici per superare le complessità e dare una risposta alle famiglie di Grottaferrata in stato di bisogno. Un primo passo che non ci farà perdere di vista l’obiettivo principale che è quello di rispondere alle richieste che provengono del territorio”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marino, gli scenari politici nella maggioranza, dopo l’approvazione del PUGC

02/08/2025

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

01/08/2025

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta