Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pontecorvo approva il regolamento De.co: via alla valorizzazione delle tipicità locali
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro
  • Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia
  • “Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore
  • Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, bilancio in equilibrio e nuovi investimenti per riqualificazione urbana

Grottaferrata, bilancio in equilibrio e nuovi investimenti per riqualificazione urbana

RedazioneRedazione25/07/20253 Mins Read
Il Consiglio comunale di Grottaferrata

Il Consiglio Comunale di Grottaferrata ha approvato le delibere di Assestamento e Salvaguardia degli equilibri di bilancio, punto centrale della seduta del 22 luglio.

Gli atti rappresentano un check-up dei conti pubblici e una sintesi sull’andamento delle politiche finanziarie del Comune a metà anno.

L’Assessore al Bilancio, Alberto Rossotti, ha illustrato in aula le linee guida:

“Alla luce delle variazioni prudenzialmente apportate, le previsioni di entrata sono sufficienti a coprire interamente le spese. L’Assestamento ha previsto l’adeguamento di diverse voci. In entrata, sono stati rivisti al rialzo i capitoli relativi ai titoli abilitativi edilizi e agli oneri di urbanizzazione secondaria, seguendo il trend registrato nell’anno.”

“È stata inoltre aumentata la previsione per il recupero dell’evasione IMU, stimata in 500mila euro, anche se con prudente accantonamento nel fondo crediti. Tra le economie recuperate, si segnala la contrazione della spesa per la progettazione del Museo della Donna, che consente di liberare 59mila euro di avanzo destinato agli investimenti” ha concluso l’assessore.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha dichiarato: “Con la prima delibera, quella di Assestamento, abbiamo proceduto ad aggiornare il bilancio con una manovra contenuta ma mirata, utile ad adeguare le previsioni di inizio anno con quanto effettivamente emerso nei primi mesi di esercizio, mettendo particolare attenzione ai crediti da recuperare”.

“Con la seconda invece, relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio, si conferma che i conti dell’ente sono in ordine. Le relazioni dei responsabili dei servizi e dell’ufficio finanziario, che ringrazio per il lavoro svolto, certificano che la gestione della cassa, dei residui e degli equilibri complessivi è coerente con il bilancio triennale, a dimostrazione di una gestione prudente, nel rispetto dei vincoli di stabilità. Ringrazio anche l’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti e il Consiglio Comunale per aver approvato le delibere”.

Sul fronte delle uscite sono stati previsti investimenti su più settori. Spicca la riqualificazione del Piazzale San Nilo (549mila euro, con 500mila da fondi esterni), assieme a uno stanziamento di 320mila euro per l’efficientamento energetico della sede comunale e 250mila euro per il potenziamento della videosorveglianza. Il Comune ha chiesto alla Prefettura un contributo da 225mila euro per la sicurezza.

Vengono inoltre incrementati i fondi destinati al Piano Regolatore Comunale Generale, manutenzione del patrimonio immobiliare, riqualificazione dell’asilo nido, sostegno sociale e culturale e digitalizzazione.

Una novità è la creazione di uno specifico capitolo di spesa per la manutenzione del verde nei campi privati, permettendo all’ente di intervenire sulle situazioni di degrado e tutelare la pubblica incolumità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”

25/07/2025

Velletri, il PD all’attacco: “Con le dimissioni di Servadio, l’amministrazione Cascella è al capolinea”

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pontecorvo approva il regolamento De.co: via alla valorizzazione delle tipicità locali

26/07/2025 Editoriali

Il consiglio comunale compatto per la tutela e promozione dei prodotti tipici del territorio

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pontecorvo approva il regolamento De.co: via alla valorizzazione delle tipicità locali

26/07/2025 Editoriali

Il consiglio comunale compatto per la tutela e promozione dei prodotti tipici del territorio

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta