Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata celebra il Millenario con Madama Butterfly

Grottaferrata celebra il Millenario con Madama Butterfly

Due serate di grande lirica per i mille anni della Chiesa di Santa Maria a Grottaferrata
RedazioneRedazione07/07/20252 Mins Read

La città di Grottaferrata si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la messa in scena di “Madama Butterfly” nel Fossato dell’Abbazia di Santa Maria. Martedì 8 luglio, alle 20:30, il pubblico potrà vivere la magia dell’opera lirica in un contesto unico, tra storia e musica.

La prova generale aperta si è tenuta domenica 6 luglio offrendo un’occasione esclusiva per avvicinarsi al dietro le quinte dello spettacolo, mentre martedì 8 luglio è la sera della prima nazionale. Entrambe le serate sono a ingresso libero fino a esaurimento posti e fanno parte delle celebrazioni per i mille anni della consacrazione della storica Chiesa di Santa Maria.

L’evento è promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Millenario e dall’Abbazia di San Nilo, con il contributo dell’Amministrazione comunale. Il progetto ha coinvolto artisti, professionisti e volontari che, guidati dalla direzione artistica di Clemente Corsaro – monaco e musicista – e dalla regia di Franco Zappalà, attore e regista palermitano, hanno lavorato per offrire al pubblico una produzione originale e ricca di emozioni. Sul podio il maestro Colin Attard, direttore d’orchestra maltese noto per la sua esperienza internazionale.

Nove cantanti lirici interpreteranno i ruoli principali, affiancati dal coro “San Basilio il Grande” dell’Abbazia di San Nilo, composto da 28 coristi tra studenti, professionisti e appassionati. L’ensemble sarà completato da musicisti locali, accuratamente selezionati. L’allestimento, interamente originale, prevede scene costruite ad hoc e oltre 50 costumi su misura, realizzati dai collaboratori dell’Abbazia. Uno staff tecnico lavora da mesi per garantire uno spettacolo coinvolgente.

“Questo evento, unico nel suo genere, non è solo un grande spettacolo musicale e visivo: è anche un momento di comunità, che ha coinvolto nella produzione artistica e logistica le associazioni cittadine e tanti giovani del territorio”, ha dichiarato la consigliera Veronica Pavani, Presidente della Commissione Cultura. “Si tratta di una produzione che non si limita a intrattenere per una sera, ma che vuole rilanciare il grande patrimonio lirico italiano e favorire la crescita delle realtà locali, offrendo occasioni concrete di partecipazione e formazione. Un sentito ringraziamento va alla Direzione Regionale dei Musei Nazionali del Lazio, al Centro Socio Culturale, all’associazione Ce Steva ‘Na Vota, alla Pro Loco Grottaferrata, alla Pia Unione, ai ristoratori di Grottaferrata e ai cittadini che hanno offerto il loro prezioso sostegno”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025

Decreto Salva Casa: incontro pubblico a Grottaferrata il 10 luglio

08/07/2025

Borghetto trionfa al Torneo dei Rioni 2025 di Grottaferrata

08/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta