Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: film, tavole rotonde e letture nella giornata contro la violenza sulle donne

Grottaferrata: film, tavole rotonde e letture nella giornata contro la violenza sulle donne

RedazioneRedazione25/11/20243 Mins Read

Anche il Comune di Grottaferrata animerà la giornata del 25 novembre, contro la violenza sulle donne.

Al Cinema comunale AlFellini si accendono i riflettori sul tema della violenza contro le donne in un’intera giornata di iniziative culturali promosse dall’Amministrazione Di Bernardo. La comunità di Grottaferrata, con particolare riferimento alle giovani generazioni, verrà coinvolta in dibattiti, proiezioni cinematografiche e letture di poesie, con l’obiettivo di stimolare una profonda riflessione e con l’ambizione di contribuire al cambiamento di cui la nostra società ha disperatamente bisogno.

Si parte dalla mattina, con la proiezione del film ‘La Casa Viola’, dedicata agli studenti delle scuole superiori, nel quale “con amorevole e incommensurabile lavoro, professioniste e volontarie dei Centri Antiviolenza, con sapienza antica, aiutano altre donne a ritessere la trama di un nuovo destino”. A seguire, un confronto sulla proiezione in compagnia della Vicesindaca e Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso e della Presidente del Consiglio dei Giovani Federica Ottaviani.

A partire dalle 16:00, la presentazione del libro ‘Io ce l’ho fatta’ e il dialogo con l’autrice Irene Merlo, con gli interventi del Sindaco Mirko Di Bernardo, della Vicesindaca Paola Franzoso e dell’Associazione Ponte Donna, che a Grottaferrata gestisce la casa di semiautonomia per donne vittime di violenza ‘Giulia Cecchettin’, inaugurata il 25 novembre 2023.

A seguire, tante donne di Grottaferrata, dal mondo delle istituzioni a quello dell’associazionismo locale, si alterneranno nella lettura di poesie a tema. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Grottaferrata.

La giornata si chiuderà con la proiezione del film ‘The Color Purple – Il Colore Viola’ (2023), adattamento cinematografico dell’omonimo spettacolo di Broadway candidato al Premio Oscar e al Golden Globe. Iniziativa in collaborazione con l’Associazione Archè APS e il Consiglio dei Giovani di Grottaferrata. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al sito www.cinemagrottaferrata.it

Tutti gli eventi del 25 novembre sono promossi dall’Assessorato alle Pari Opportunità

“Presentiamo alla cittadinanza un evento ricco di momenti importanti e di forte impatto, che vede i giovani del nostro territorio, le associazioni e le istituzioni unite nel comune obiettivo di contrastare la violenza sulle donne in tutte le sue forme, anche attraverso il racconto della cruda realtà che affligge ogni anno il nostro paese – dichiara la Vicesindaca e Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso – Attraverso opere artistiche, come film, libri e poesie, dibattiti e molto altro, focalizzeremo l’attenzione sull’esperienza di chi ogni giorno lavora in prima linea per la tutela delle donne in difficoltà, stimolando nei partecipanti una riflessione che non si limiti a questa importante ricorrenza internazionale, ma che sia vettore per un cambiamento reale e quotidiano. Intendiamo infatti mantenere alta l’attenzione sul tema con una serie di iniziative che saranno portate avanti per tutto il 2025.” 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata, torna la Festa di Borghetto

04/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta