Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, il piano regolatore prende forma. Pubblicato l’avviso pubblico per le proposte di sviluppo

Grottaferrata, il piano regolatore prende forma. Pubblicato l’avviso pubblico per le proposte di sviluppo

RedazioneRedazione16/03/20252 Mins Read
Il Sindaco Di Bernardo

È stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle proposte operative di sviluppo di rilevante interesse pubblico.

Un altro tassello del percorso partecipativo, essenziale per la formazione del nuovo Strumento Urbanistico Generale Comunale (P.U.G.C.) di Grottaferrata.

Le proposte potranno essere presentate fino al 30 aprile 2025 entro le ore 12:00. “Si tratta di un momento storico per la nostra città“, dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.

“Dopo più di 50 anni Grottaferrata avrà finalmente un nuovo piano urbanistico. Vogliamo che questo sia un processo trasparente che coinvolga tutti i cittadini. Il cambiamento non sarà solo nel risultato finale con una maggiore qualità dello spazio urbano, ma anche nel modo in cui arriveremo insieme a questo risultato, con il contributo di tutti “.

L’avviso pubblico segue gli incontri partecipativi già svolti da dicembre a marzo scorsi con associazioni e cittadini. “Ora è la volta dei soggetti economici che intendono presentare proposte“, spiega l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati.

“Le proposte possono essere presentate da due macrocategorie: la categoria A, che comprende associazioni, comitati, gruppi e singoli cittadini, e la categoria B, composta da proprietari di immobili o da chi ne può detenere la disponibilità“.

Il Sindaco Di Bernardo sottolinea l’importanza di questo passaggio: “Questo processo dimostra la trasparenza della nostra amministrazione e segna un cambiamento culturale profondo. Non vedremo più un piano elaborato nelle segrete stanze, ma un progetto sviluppato alla luce del sole, con il contributo di chi vive quotidianamente il territorio. È un’occasione unica di partecipazione per tutti “.  

“Per quanto riguarda le tipologie di proposte – illustra l’assessore Roncati, – l’avviso prevede tre categorie: proposte di valorizzazione storico-artistica ed archeologica, proposte di valorizzazione ambientale e paesaggistica, e proposte di riqualificazione urbana. Invitiamo tutti gli interessati a consultare l’avviso completo per conoscere i dettagli tecnici e i requisiti necessari “.

“Presto avremo un piano urbanistico attuale, volto alla sostenibilità e alla qualità della vita” conclude il Sindaco Di Bernardo. “Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questo processo che definirà il futuro del nostro territorio“.

Di seguito il link alla pagina del Comune per accedere alla documentazione dell’Avviso Pubblico. https://www.comune.grottaferrata.rm.it/it/documenti/processo-partecipativo-per-la-formazione-del-nuovo-strumento-urbanistico-generale-comunale-p-u-g-c-presentazione-delle-proposte-operative-di-sviluppo-di-rilevante-interesse-pubblico-propedeutiche-all-approvazione-del-piano-2

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Grottaferrata, torna la Festa di Borghetto

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta