Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio
  • A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: L’amministrazione coinvolge i cittadini al bilancio partecipativo. Martedì la presentazione

Grottaferrata: L’amministrazione coinvolge i cittadini al bilancio partecipativo. Martedì la presentazione

RedazioneRedazione14/11/20242 Mins Read
Il comune di Grottaferrata

L’Amministrazione Di Bernardo presenta ai cittadini, le Associazioni e i comitati di quartiere il Bilancio Partecipativo.

Un progetto innovativo che consentirà alla cittadinanza di incidere direttamente e in modo tangibile sull’allocazione delle risorse comunali, aumentando la propria consapevolezza e la propria comprensione della gestione delle finanze pubbliche.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo, l’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti e il Dirigente del Settore Finanziario Andrea Storani illustreranno questa importante novità il prossimo martedì 19 novembre alle 18:00 presso la sala conferenze di Palazzo Grutter (piazzetta Francesco Zacchi – ingresso via XX Settembre).

Cos’è il Bilancio Partecipativo?

È uno strumento di democrazia diretta che permette ai cittadini di decidere, insieme all’Amministrazione, come destinare una parte delle risorse comunali attraverso un particolare capitolo di bilancio lasciato appositamente senza una destinazione.

I cittadini partecipanti avranno così l’opportunità di contribuire attivamente al miglioramento della città, avvicinandosi ad una materia fondamentale come quella della gestione della cosa pubblica. 

“Il Bilancio Partecipativo è un segnale forte della nostra Amministrazione, che rispecchia la nostra volontà di rendere Grottaferrata una città sempre più democratica, partecipativa e trasparente – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – Crediamo che i cittadini non debbano essere soltanto destinatari dei servizi, ma protagonisti attivi nella costruzione del futuro della nostra comunità. Invito la cittadinanza a partecipare numerosa a questo primo incontro.”

“Questo è solo il primo passo di un percorso che ci porterà a coinvolgere sempre di più la cittadinanza nella gestione della cosa pubblica – dichiara l’Assessore al Bilancio Alberto Rossotti – Con il Bilancio Partecipativo, apriamo le porte del Comune ai cittadini, invitandoli a confrontarsi con noi e a contribuire alla definizione delle priorità.”  

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.