Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio
  • A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: nominate le nuove commissioni consiliari

Grottaferrata: nominate le nuove commissioni consiliari

RedazioneRedazione12/11/20242 Mins Read
il comune di Grottaferrata

Le Commissioni Consiliari permanenti hanno eletto i loro nuovi Presidenti e Vicepresidenti a seguito della modifica al Regolamento del Consiglio Comunale approvata nella seduta consiliare del 10 ottobre 2024.

La modifica ha permesso di adeguare la composizione delle Commissioni alle più moderne interpretazioni ministeriali e giurisprudenziali in materia, rendendo tale organo, che ha funzione propositiva rispetto agli atti che successivamente approdano in Consiglio Comunale, più rappresentativo delle forze politiche che siedono tra i banchi dell’assise.

Nella precedente configurazione, ognuna delle sei Commissioni permanenti doveva essere composta da tre consiglieri di maggioranza e due di minoranza. Con la modifica approvata in Consiglio Comunale, in ogni Commissione sono ora rappresentati tutti i gruppi consiliari che siedono nei banchi dell’assise.

Ogni Commissione, in altre parole, è composta da tanti rappresentanti quanti sono i gruppi consiliari, con un Consigliere rappresentante per ogni gruppo.

In questo modo le Commissioni contano oggi un numero maggiore di componenti, rimanendo nell’ambito del potere unicamente consultivo rispetto all’attività legislativa del Consiglio Comunale, ma con un importante passo in avanti sul piano della partecipazione e della rappresentatività.

Dopo l’entrata in vigore del nuovo Regolamento, in seno alle Commissioni sono stati quindi eletti Presidenti e Vicepresidenti.

Di seguito, l’elenco dei nuovi Presidenti e Vicepresidenti.

I° Commissione Consiliare (Finanze – Tributi – Patrimonio – Affari Generali – Polizia Locale – Lavoro – Sicurezza urbana – Digitalizzazione Ente) Presidente Fabrizio De Antoni VicepresidenteLorenzo Letta

II° Commissione Consiliare (Sanità – Servizi Sociali – Istruzione – Attività per l’Infanzia – Decentramento e Partecipazione – Politiche Giovanili – Politiche Abitative – Pari Opportunità – Terza Età – Pratiche Cimiteriali – Tutela e Benessere degli Animali) Presidente Giulia Vinciguerra Vicepresidente Luciano Andreotti

III° Commissione Consiliare (Attività Produttive – Artigianato – Agricoltura – Fiere – Mercati – Decoro Urbano) Presidente Michele Mazza Vicepresidente Alessandro Cocco  

IV° Commissione Consiliare (Ambiente e Trasformazione Urbana – Edilizia Privata – Tutela Ambientale) Presidente Gianfilippo Coromaldi Vicepresidente Lorenzo Letta  

V° Commissione Consiliare (Lavori Pubblici – Infrastrutture e Manutenzione Urbana – Opere Pubbliche – Servizi – Trasporti e Mobilità – Transizione Digitale – Rifiuti urbani – Smart City) Presidente Fabrizio Mari Vicepresidente Alessandro Cocco

VI° Commissione Consiliare (Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale – Associazionismo – Sport – Spettacolo – Turismo) Presidente Veronica Pavani Vicepresidente Francesca Antonelli 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.