Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica
  • Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe
  • Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace
  • Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese
  • Aprilia, Giustizia Sociale: l’iniziativa al parco Falcone Borsellino
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: per il secondo anno finalista per il titolo di Capitale Italiana del Libro.

Grottaferrata: per il secondo anno finalista per il titolo di Capitale Italiana del Libro.

RedazioneRedazione27/11/20242 Mins Read
L'audizione nella Biblioteca dell'Abazia di San Nilo

Per il secondo anno consecutivo, Grottaferrata è tra le città finaliste per il titolo di Capitale Italiana del Libro. Questa mattina il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme alla Presidente della Commissione Cultura Veronica Pavani e al responsabile dell’ufficio Europa Giovanni De Rosa, ha illustrato alla Commissione giudicatrice nominata dal Ministero della Cultura i contenuti salienti del progetto di candidatura.

Da una nuova centralità del patrimonio storico e librario grottaferratese, strettamente legato all’Abbazia di San Nilo e alla tradizione di restauro del libro antico, fino al coinvolgimento della cittadinanza e in particolare delle giovani generazioni in un percorso di sviluppo culturale basato sul libro e la lettura, che unisca tutti gli attori del territorio, ovvero le istituzioni, le associazioni, le scuole, gli addetti ai lavori del settore dell’editoria e, ovviamente, il cittadino come destinatario di una moltitudine di iniziative da realizzare nel 2025.

L’audizione è avvenuta in un luogo d’eccellenza, la Biblioteca statale del Monumento Nazionale dell’Abbazia di San Nilo, nella quale sono contenuti manoscritti risalenti al quindicesimo secolo.

Una location che testimonia la presenza, a Grottaferrata, di un patrimonio di valore inestimabile, che ha il potenziale per essere messo a sistema con le tante iniziative fino ad ora sviluppate e in programma per il futuro sul tema del libro e della lettura.

“Un grande onore poter raccontare il cuore pulsante del nostro progetto di candidatura, e tutte le sue articolazioni riguardanti il libro e la promozione della lettura a Grottaferrata, all’interno di un fiore all’occhiello della nostra storia e della nostra eredità culturale come la Biblioteca Statale del Monumento Nazionale – ha dichiarato il Sindaco a margine dell’audizione – L’approdo in finale della nostra città per il secondo anno di fila certifica un impegno concreto e tangibile di promozione culturale da parte della nostra Amministrazione. A prescindere dal verdetto finale, proseguiremo con il coinvolgimento della cittadinanza e in particolare delle giovani generazioni nel percorso di crescita e di rilancio della nostra città avviato fin qui, collaborando con tutti gli attori del territorio.”

“Ringrazio il Ministero della Cultura per questa importante opportunità – ha concluso il Sindaco – Ringrazio la Presidente della Commissione Cultura Pavani e Giovanni De Rosa per la collaborazione nelle fasi progettuali. Ringrazio infine l’Abbazia di San Nilo e la Direzione Regionale Musei Lazio per l’utilizzo della Biblioteca del Monumento Nazionale.” 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

11/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025 Latina

Lo scioglimento del Comune di Aprilia è stato deciso a seguito della durissima relazione redatta…

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

11/05/2025

Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025 Latina

Lo scioglimento del Comune di Aprilia è stato deciso a seguito della durissima relazione redatta…

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace

Formia: il Sindaco Taddeo celebra la nuova centenaria del paese

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.