Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata. Polemiche sull’inceneritore. Il Sindaco “La mozione era inesatta. Serve un confronto”

Grottaferrata. Polemiche sull’inceneritore. Il Sindaco “La mozione era inesatta. Serve un confronto”

RedazioneRedazione19/02/20253 Mins Read
il comune di Grottaferrata

L’Amministrazione Comunale di Grottaferrata ritiene necessario fare chiarezza sulla recente polemica relativa al voto contrario sulla mozione riguardante l’inceneritore di Santa Palomba, presentata da alcuni consiglieri di minoranza.

“Ancora una volta l’opposizione preferisce la via della polemica sterile alla costruzione di un confronto di merito sulle azioni amministrative, che questa maggioranza sarebbe sempre pronta ad accogliere nell’interesse della città.” Affermano dal palazzo Comunale di Grottaferrata.

La maggioranza si presenta compatta e afferma “È necessario innanzitutto contestualizzare l’attuale situazione all’interno di un quadro normativo più ampio: il Comune di Grottaferrata non ha alcuna competenza in merito all’autorizzazione di impianti di incenerimento, la cui competenza è della Città Metropolitana di Roma. Esprimere un parere in tal senso sarebbe un atto amministrativo illegittimo, come chiaramente espresso dalla legge 241/1990.“

“Per quanto riguarda il contenuto della mozione, essa presenta diverse inesattezze e imprecisioni, sia nel deliberato che nel corpo del testo, che vanno in contrasto con le enunciazioni della Sentenza del Consiglio di Stato n. 01349/2024 del 9.2.2024. ” Aggiunge la nota del Comune.

“In particolare, si fa riferimento a dati non corretti sulle emissioni di CO2 e si sostiene erroneamente che l’incenerimento dei rifiuti non rispetti le migliori tecniche disponibili e la gerarchia dei rifiuti Comunitaria. ” Prosegue la nota.

Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko DI Bernardo

“Al contrario, il Piano di Gestione dei Rifiuti di Roma Capitale, approvato dalla Regione Lazio, prevede una riduzione significativa delle emissioni di CO2 – pari al 90% delle attuali emissioni – e un sistema di trattamento dei rifiuti in linea con le normative europee e con i principi di economia circolare. Inoltre, diversamente da quanto erroneamente esplicitato nella mozione, non esiste alcuna normativa europea che preveda la dismissione dei Termovalorizzatori a partire dal 2030.” Puntualizza la nota dell’amministrazione comunale.

“Inoltre, la mozione ignora la Deliberazione di Giunta Comunale n. 150 del 06/08/2024, che ha rilocalizzato il progetto dell’isola produttiva in zona PIP. Pertanto, il testo della mozione risulta non veritiero o quantomeno non aggiornato.” Conclude la nota dell’amministrazione a cui fa eco la dichiarazione del Sindaco Mirko Di Bernardo.

“Il voto contrario a questa mozione é da attribuirsi esclusivamente all’inesattezza e alla mancata correttezza del contenuto della mozione stessa, così come da una errata interpretazione delle competenze amministrative. Si conferma la volontà dell’Amministrazione, come già espressa negli incontri avvenuti tra i sindaci dei castelli romani, ad approfondire le azioni da mettere in atto per garantire la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini, ma anche a promuovere soluzioni innovative e sostenibili per la gestione dei rifiuti.” Ha precisato il Sindaco DI Bernardo.

“Il nostro obiettivo è quello di lavorare in sinergia con tutti gli enti competenti per trovare soluzioni che siano realmente efficaci e rispettose del territorio. Tra queste già possiamo citare l’inserimento nella nostra programmazione triennale di iniziative volte al monitoraggio dell’aria.” Aggiunge il primo cittadino.

“Infine, riteniamo importante promuovere un confronto costruttivo tra posizioni diverse, mediante l’organizzazione di un convegno-dibattito che coinvolga esperti del settore e comitati, favorendo altresì l’approfondimento della tematica oggetto della mozione nell’ottica della tutela del territorio e della salute pubblica, mediante il coinvolgimento della cittadinanza nel processo di corretta informazione” – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Grottaferrata, torna la Festa di Borghetto

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta