Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà
  • Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare
  • E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile
  • Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica
  • Mozione “Pro Palestina” approvata per un soffio: alta tensione in Consiglio comunale a Ferentino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, presentati quattro nuovi progetti per lo sviluppo urbano

Grottaferrata, presentati quattro nuovi progetti per lo sviluppo urbano

RedazioneRedazione03/08/20253 Mins Read
Il Sindaco Di Bernardo e l'assessore Rossotti

Presso il Nuovo Polo Universitario di via della Rovere, l’Amministrazione Di Bernardo ha organizzato il secondo incontro pubblico dedicato alla presentazione di nuove idee e progetti per il futuro urbano di Grottaferrata.

Dopo il primo appuntamento di luglio, l’evento ha visto una sala gremita e una cittadinanza partecipe di fronte alla presentazione di quattro nuovi interventi, illustrati dal Sindaco Mirko Di Bernardo, dall’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati e dal Dirigente del Settore Tecnico-Ambiente Andrea Trinca.

Le proposte avanzate, ancora in fase preliminare, puntano a trasformare Grottaferrata in una città moderna e sostenibile, colmando le attuali carenze di infrastrutture e servizi nei vari quartieri. Ogni progetto è stato presentato con obiettivi, stime di costi e possibili tempistiche di realizzazione.

Il pubblico presente in sala

In seguito, le iniziative potranno essere oggetto di candidature a bandi di finanziamento pubblico, inclusi i fondi PNRR, e saranno aperte a rimodulazioni in base ai contributi della cittadinanza.

Le quattro idee progetto riguardano:
– La realizzazione di una bretella stradale in via Monte Santo, per collegare Viale Vittorio Veneto, Via Campi d’Annibale e Via Monte Santo con rotatorie e pavimentazione drenante, con l’obiettivo di ridurre il traffico e i tempi di percorrenza nella zona di Squarciarelli.
– La costruzione di una piscina olimpionica comunale e di una palestra adiacenti alla scuola “Bruno Touschek”, strutture pensate per la sostenibilità ambientale tramite sistemi di recupero acque e climatizzazione efficiente.
– Un nuovo polo scolastico superiore ad indirizzo Scienze Umane, progettato come edificio ecosostenibile con spazi polifunzionali, a servizio degli studenti del Liceo “Touschek”.
– Un moderno Palazzetto dello Sport, concepito per eventi sportivi e culturali, con tribune retrattili e pavimentazioni certificate, pensato per ospitare attività collettive.

“Queste idee progetto rispecchiano la nostra visione policentrica di Grottaferrata, dove ogni quartiere è dotato di infrastrutture e servizi corrispondenti alle esigenze dei grottaferratesi dell’oggi e del domani“, ha affermato il Sindaco Mirko Di Bernardo.

“Non iniziative calate dall’alto, ma visioni condivise con i cittadini che nonostante il periodo estivo e di vacanza stanno partecipando attivamente e con grande interesse”. Il Sindaco ha sottolineato l’apertura dell’Amministrazione al confronto e alla possibilità di modificare le proposte in base alle reali necessità della città.

L’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati ha aggiunto: “Programmare il futuro di Grottaferrata con serietà e visione, coinvolgendo i cittadini nelle decisioni e rendendo chiari e trasparenti i progetti fin dalla loro fase embrionale: è questo il nostro metodo di lavoro”.

Il percorso partecipativo proseguirà nei prossimi mesi con nuovi appuntamenti dedicati all’approfondimento delle iniziative presentate.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

03/08/2025

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025 Provincia di Roma

In consiglio comunale a Pomezia la maggioranza, guidata dal Sindaco Felici, boccia una mozione sulla…

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

03/08/2025

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

03/08/2025

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

03/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pomezia, respinta dalla maggioranza la mozione sulla Casa della Solidarietà

03/08/2025 Provincia di Roma

In consiglio comunale a Pomezia la maggioranza, guidata dal Sindaco Felici, boccia una mozione sulla…

Marino, Fratelli d’Italia ai ferri corti. Botta e risposta tra direttivo e gruppo consiliare

E’ di Cisterna la quarta vittima del West Nile

Formia e Gaeta firmano il protocollo LIFE A_GreeNet: più verde urbano e resilienza climatica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta