Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
  • Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche
  • Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori
  • Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini
  • ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, riaperto viale Dusmet

Grottaferrata, riaperto viale Dusmet

RedazioneRedazione18/01/20252 Mins Read
Il nuovo viale Dusmet

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha tenuto insieme alla cittadinanza una passeggiata in Viale G. Dusmet, inaugurato al termine dei lavori di rifacimento.

Presenti all’incontro anche Giunta, Consiglieri comunali e ufficio tecnico. Il Primo cittadino ha illustrato gli interventi apportati sul tratto di strada.

“Abbiamo terminato un’opera strategica, un viale bellissimo che viene restituito alla collettività, donando un intero marciapiede prima assente, e offrendo anche spazi nella parte opposta per il parcheggio delle auto” – ha detto il Sindaco. Si tratta di “un lavoro ispirato al principio di sostenibilità, riutilizzando in ottica di economia circolare i sanpietrini tolti da Via del Fico e ricollocati sui marciapiedi e sulle banchine di Viale Dusmet.”

L’intervento ha previsto anche la piantumazione di alcuni nuovi alberi, interventi mirati all’abbattimento di barriere architettoniche con dispositivi come il pavimento tattile con sistema LOGES , che facilitano la percorribilità di persone non vedenti e con mobilità ridotta, e anche interventi specifici su asfalto, marciapiedi e banchine per il deflusso delle acque, connettendo Via della Cipriana con Viale Dusmet.

“È una via strategica per la presenza di un centro socioculturale, una biblioteca, una parrocchia e una scuola“, ha sottolineato Di Bernardo.

“Siamo onorati e felici di poter inaugurare con una passeggiata molto partecipata dalla cittadinanza, un’opera che restituiamo al bene pubblico“, ha concluso il Sindaco, ringraziando gli uffici, la giunta e tutta la squadra per l’importante contributo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

15/05/2025

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri

15/05/2025 Editoriali

L’incuria nel piazzale della Asl di Velletri. Erba alta, rifiuti sparsi ovunque e anche preservati…

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Proposta Pd in Regione: 1 milione per sviluppo e tutela dei Monti Lepini

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.044

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.393

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.