Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, serata dantesca all’Abbazia di San Nilo

Grottaferrata, serata dantesca all’Abbazia di San Nilo

RedazioneRedazione10/07/20253 Mins Read
L'Abbazia di San Nilo

Questa sera, alle 20:30, il Fossato dell’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata si trasformerà in uno spazio dedicato all’arte e al teatro con la “Serata Dantesca”. L’evento conclude il ciclo di incontri sulla Divina Commedia ideato e curato da Padre Francesco De Feo e coinvolge il Liceo Artistico San Giuseppe di Grottaferrata e il Liceo Ugo Foscolo di Albano.

La serata si aprirà con una mostra delle opere degli studenti del Liceo Artistico San Giuseppe, coordinate dalla Prof.ssa Claudia Sangiovanni.

I lavori si ispirano ai canti dell’Inferno della Divina Commedia e offrono una rielaborazione visiva dei temi affrontati nel percorso didattico. L’esposizione vuole sottolineare il dialogo fra la creatività degli studenti e i grandi classici della letteratura.

La seconda parte della serata sarà dedicata allo spettacolo teatrale “Dante”, realizzato dagli studenti del Liceo Ugo Foscolo di Albano sotto la direzione artistica di Padre Francesco De Feo.

Durante lo spettacolo sarà proposta la performance “Francesca, una delle tante”, ispirata al V Canto dell’Inferno, con la partecipazione di giovani attori della St. Joseph Theatre Company: Alessio Di Stefano, Valentina Izzi, Emanuel Gorrieri e Federico Evangelista. La regia e la sceneggiatura della performance sono affidate alla Prof.ssa Giulia Pietroni, mentre la direzione artistica è curata da Elettra Casali Iampieri.

Fabrizio Mari, Consigliere delegato alle Politiche scolastiche, ha dichiarato: «Si tratta di un’occasione per restituire alla scuola il suo ruolo creativo e culturale, attraverso il linguaggio dell’arte, della parola e della partecipazione attiva. Un modo per avvicinarsi a Dante con occhi nuovi, nel segno di una didattica che mette al centro i ragazzi e il loro sguardo sul mondo. Ringrazio i dirigenti scolastici e le insegnanti che hanno seguito il progetto. I ragazzi avremo modo di apprezzarli, supportarli e ringraziarli nel corso della serata».

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha aggiunto: «Come Amministrazione abbiamo voluto offrire una serie di eventi culturali estivi in grado di coinvolgere e richiamare l’attenzione di pubblici diversi interessati ad argomenti diversi e che si presentano alla platea con linguaggi diversi. Dopo la grande lirica e prima di incontrare un’artista come Tosca, abbiamo inserito questa iniziativa teatrale e visiva, nata dalle lezioni ideate e curate da Padre Francesco De Feo sulla Divina Commedia di Dante, che ha riscosso grande interesse fra gli studenti. Ringrazio la Presidente della Commissione Cultura Veronica Pavani, per aver seguito e organizzato con costanza la rassegna di spettacoli dal vivo che si svolgono in questi giorni nel Fossato dell’Abbazia».

Il 10 luglio chiude il ciclo dedicato alla Divina Commedia con mostra e spettacolo

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta