Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Horti Cisternani, Ada Vittorina Segre scelta per il nuovo giardino storico a Cisterna

Horti Cisternani, Ada Vittorina Segre scelta per il nuovo giardino storico a Cisterna

Il Comune affida a un'esperta internazionale il progetto ispirato al giardino del Duca Caetani
RedazioneRedazione06/07/20252 Mins Read
In foto Mancini, Cicchitti, Segre, Mantini

Il Comune di Cisterna continua il lavoro sul progetto “Horti Cisternani”, con l’obiettivo di realizzare un giardino tematico che richiama quello creato dal Duca Francesco Caetani nel 1625. Questo giardino storico era noto per la raccolta di fiori rari provenienti da tutto il mondo, disposti con una precisa alternanza cromatica.

Mentre il settore Urbanistica e lavori pubblici sta individuando il sito più adatto, l’amministrazione comunale ha avviato la collaborazione con Ada Vittorina Segre, agronoma e paesaggista di fama internazionale.

La Segre, esperta nella conservazione e nel restauro di paesaggi storici, è arrivata nelle scorse settimane a Cisterna per un sopralluogo, su invito dell’amministrazione.

Durante la visita, la professoressa Segre ha incontrato il sindaco Valentino Mantini e ha effettuato una serie di sopralluoghi nel territorio comunale, compresa Torrecchia Vecchia e il Giardino di Ninfa.

Accompagnata dall’assessore alla cultura Maria Innamorato e dalla consigliera Mascia Cicchitti, l’agronoma ha avuto modo di esplorare le potenzialità delle principali aree verdi cittadine.

Il progetto “Horti Cisternani” prevede la coltivazione di fiori da bulbo come anemoni, tulipani, narcisi e iris, originari di Egitto, Indie, Cina e Giappone, selezionati secondo il modello storico voluto dal Duca Caetani.

Questi fiori, all’epoca, avevano un valore tale da essere considerati al pari delle pietre preziose. L’iniziativa fa parte di una strategia più ampia di valorizzazione del centro storico e della riqualificazione ambientale di Cisterna.

Ada Vittorina Segre, docente in Orticoltura Ornamentale alla facoltà di Agraria dell’Università Ebraica di Gerusalemme, vanta una formazione accademica in Italia e all’estero, tra cui l’Università di Bologna e l’Università di York.

Tra i suoi progetti più noti spiccano il restauro del giardino del poeta Bialik a Tel Aviv e una tesi di dottorato proprio sugli “Horti Cisternani”.

“La riproduzione di un giardino di fiori in pieno centro cittadino sulla scorta del modello ideato dai Caetani – precisano il sindaco Mantini, l’assessore Innamorato e la consigliera Cicchitti – rispecchia la volontà di questa amministrazione non soltanto di attuare un ampio progetto di riqualificazione del nucleo centrale di Cisterna, ma anche di recuperare importanti frammenti della propria storia e restituirli all’intera comunità“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta