Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » I muri raccontano. Il Cimitero Monumentale. Visite guidate dei Musei Civici di Velletri

I muri raccontano. Il Cimitero Monumentale. Visite guidate dei Musei Civici di Velletri

RedazioneRedazione01/11/20242 Mins Read
Il Cimitero Monumentale di Velletri

In occasione della festività del 1° novembre, i Musei Civici di Velletri organizzano un itinerario storico-artistico al Cimitero Monumentale di Velletri che permetterà ai visitatori di osservare simboli e caratteri artistici ed architettonici ricorrenti tra tombe di diversi periodi tra la fine dell’800 ad oggi. L’Appuntamento in Via Lata, 46- ingresso principale alle ore 11.00

Prenotazione obbligatoria. Costo: 4 € a persona

La locandina dell’evento. Nella foto la lapide di Achille Campanile

2 novembre

LABORATORIO AMMAPPA, CHE STORIA!  E INCONTRO CON GLI ARTISTI

Dal 27 ottobre al 3 novembre i Musei Civici ospitano la mostra Planiverso. Se il nostro spazio fosse l’ombra di un altro? composta da due mostre personali e una collettiva.

Cronaca a n! dimensioni di Vincenzo Pennacchi presso l’Area archeologica delle SS. Stimmate ed Ellis di Claudio Spoletini, al Museo Archeologico “O. Nardini”.

ore 11.00:  Laboratorio. Area Archeologica delle SS. Stimmate e Museo Archeologico “O. Nardini” AMMAPPA, CHE STORIA! un laboratorio creativo per bambini e adulti pensato per creare una mappa fatta di persone, oggetti ed esperienze che hanno formato il nostro passato che si svolgerà sabato 2 novembre alle ore 11.00 nella Sala conferenze. I partecipanti verranno aiutati da Vincenzo Pennacchi e Claudio Spoletini a farsi ispirare dalle loro opere e a far fluire tutta la loro creatività!

ore 15.30: Incontro con gli artisti. Area Archeologica delle SS. Stimmate e Museo Archeologico “O. Nardini”. Vincenzo Pennacchi e Claudio Spoletini saranno disponibili ad accogliere il pubblico adulto nelle due sedi che ospitano le rispettive mostre personali per un confronto diretto sul loro lavoro.

Costo laboratorio del 2 novembre: 5,00 € 1 bambino; 8,00 € 2 bambini (gratuito per l’adulto accompagnatore). Necessaria la prenotazione

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata, torna la Festa di Borghetto

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta