Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Il mondo visto con Altri Occhi” a Cassino i ragazzi protagonisti della giornata per la consapevolezza sull’autismo

“Il mondo visto con Altri Occhi” a Cassino i ragazzi protagonisti della giornata per la consapevolezza sull’autismo

RedazioneRedazione02/04/20252 Mins Read

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’IIS San Benedetto di Cassino ha ospitato un evento straordinario dal titolo “Il Mondo visto con Altri Occhi”, un’iniziativa che ha visto coinvolti studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia di Frosinone.

Il progetto, che ha avuto come tema centrale l’autismo, ha trasformato gli spazi scolastici in ambienti sensoriali dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di comprendere, vivere e riflettere sulla percezione del mondo da parte delle persone nello spettro autistico.

La giornata ha offerto una serie di esperienze coinvolgenti e stimolanti con  l’obiettivo e di sensibilizzare i giovani su temi di grande importanza, come l’inclusione, l’empatia e il rispetto per le diversità.

Un ruolo fondamentale nell’organizzazione e realizzazione dell’evento è stato quello della Dirigente Scolastica, Dottoressa Maria Venuti. Con la sua visione inclusiva e il suo impegno costante nella promozione di iniziative educative che pongono al centro la persona, la Dottoressa Venuti ha reso l’Istituto San Benedetto un punto di riferimento per l’educazione all’integrazione e all’empatia.

“ Unico evento della provincia di Frosinone dove sono state coinvolte attivamente le scuole primarie e secondarie.” Ha commentato il Presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, presente all’evento, insieme alla preside, prof.ssa Maria Venuti, al sindaco di Cassino, Enzo Salera, all’Assessore comunale, Maria Concetta Tamburrini.

Quadrini, dopo aver portato il saluto del Presidente Luca Di Stefano e del Consiglio provinciale, ha sottolineando l’importanza di coinvolgere le scuole in iniziative che favoriscano la crescita culturale e sociale dei giovani.

“Questo evento è un esempio luminoso di come le scuole possano diventare luoghi di inclusione e di riflessione, dove ogni studente ha la possibilità di sviluppare una comprensione più profonda della realtà che lo circonda. Un grazie speciale va alla Dirigente scolastica prof.saa Maria Venuti per la sua dedizione e al Sindaco di Cassino Enzo Salera, per il sostegno continuo a progetti così importanti,” ha dichiarato il Presidente.

L’Istituto San Benedetto continua a rappresentare un faro di educazione all’integrazione, sensibilizzando le nuove generazioni sulla realtà dell’autismo e promuovendo un futuro di maggiore consapevolezza e rispetto.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta