Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inaugurata la sede della Lilt a Cisterna

Inaugurata la sede della Lilt a Cisterna

RedazioneRedazione02/03/20253 Mins Read
Un momento dell'inaugurazione della sede della Lilt

E’ stata inaugurata a Cisterna la sede della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), la prima sul territorio provinciale dopo quella di Latina.

L’evento è stato presentato presso l’aula consiliare del Comune alla presenza di numerose autorità politiche e militari, poi il taglio del nastro dei locali messi a disposizione dall’Ater in via Aldo Moro, di fianco alla farmacia comunale nel quartiere San Valentino.

La presentazione al Comune di Cisterna

Un momento importante come ha sottolineato nel suo intervento il sindaco Valentino Mantini ricordando l’importanza della presenza di presidi di assistenza sanitaria e delle sinergie tra istituzioni, associazioni e Asl. 

“La prevenzione oncologica è fondamentale – ha detto – ed è importante la rete di servizi socio sanitari che stiamo costruendo, una rete integrata grazie alla collaborazione attiva delle associazioni e delle istituzioni. Un’offerta che farà un ulteriore salto di qualità con la prossima realizzazione della Casa di comunità che sorgerà proprio qui a Cisterna, la prima in provincia “.

Un dettaglio della sede Lilt

L’annuncio è stato confermato dal direttore generale della Asl Sabrina Cenciarelli la quale ha fornito anche le date: la prossima settimana il progetto, per il quale sono stati stanziati un milione e 850mila euro, sarà approvato poi entro il 17 marzo sarà aperto il cantiere.

“La Lilt – ha sottolineato nel suo intervento – è il “braccio sociale” della nostra struttura oncologica e ha messo a disposizione risorse, che contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute; ha realizzato diversi progetti e attività negli anni in specifici settori della prevenzione primaria e secondaria anche attraverso un’opera di educazione della popolazione. Il vostro lavoro inoltre offre un conforto prezioso a chi sta affrontando questa difficile sfida“.

A sottolineare come la salute sia un diritto fondamentale dei cittadini e il ruolo della prevenzione come strumento per salvare vite il vice Prefetto Monica Dell’Anna e il direttore generale dell’Ater Massimo Monacelli il quale ha ringraziato tutti i volontari, medici e infermieri che contribuiscono al benessere della comunità e ha precisato che l’Ater non deve perdere di vista il suo ruolo sociale.

A chiudere gli interventi la presidente provinciale della Lilt Nicoletta D’Erme. “L’apertura di questa sede – ha sottolineato – è per noi un grande traguardo, Cisterna è la prima pietra di un percorso che ci auguriamo ci porti a realizzare altri presìdi, in particolare nel sud della provincia e sui Lepini per garantire a tutte le aree del territorio la possibilità di avere ambulatori anche per chi non ha la possibilità di muoversi e raggiungere Latina“.

Alla presentazione sono intervenuti anche i consiglieri regionali Enrico Tiero e Vittorio Sambucci che hanno sottolineato l’importanza del lavoro di prevenzione portato avanti dalla Lilt e il ruolo che potrà avere sul territorio di Cisterna.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Progetto Borgo Protetto a Cori, dubbi e interrogazioni in Regione

05/07/2025

Latina, Manifestazione FP CGIL il 7 luglio: opposizioni contro la gestione dell’integrazione scolastica

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta