Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Israele colpisce una scuola e chiede l’evacuazione di Gaza City.

Israele colpisce una scuola e chiede l’evacuazione di Gaza City.

RedazioneRedazione10/07/20242 Mins Read

L’esercito israeliano ha ordinato a tutti i civili palestinesi di evacuare Gaza City. Questo avviene mentre la sede dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi) è sotto attacco, appena un giorno dopo che un attacco israeliano ha colpito una scuola a Khan Younis, causando la morte di almeno 30 persone, molti dei quali erano sfollati civili.

Negli ultimi giorni, quattro scuole sono state colpite, costringendo migliaia di palestinesi a fuggire da Khan Younis e Gaza City. Tre ospedali fondamentali nel nord di Gaza hanno dovuto chiudere a causa dei bombardamenti.

I civili palestinesi non sanno più dove andare, con richieste continue di spostamento.

Nel frattempo, un nuovo ciclo di colloqui per porre fine alla guerra a Gaza è iniziato mercoledì in Qatar, dopo che precedenti discussioni si sono tenute in Egitto.

Dall’inizio del conflitto, almeno 38.295 persone sono state uccise e 88.241 ferite. Gli attacchi di Hamas del 7 ottobre hanno causato 1.139 vittime in Israele, con decine di persone ancora prigioniere a Gaza.

Gallant: “Uccisi il 60% dei combattenti di Hamas”

Il ministro della Difesa Yoav Gallant ha affermato che dal 7 ottobre il 60% dei combattenti di Hamas è stato eliminato. Parlando alla Knesset, Gallant ha dichiarato che l’esercito ha neutralizzato la maggior parte dei battaglioni di Hamas.

Ha anche annunciato che entro il prossimo anno saranno arruolati gradualmente 3.000 soldati ultraortodossi. “Il nostro obiettivo è arruolare tutti coloro che possono essere reclutati secondo la legge. Questo è il nostro modus operandi,” ha detto. La decisione arriva dopo che la Corte Suprema ha stabilito a giugno che anche gli uomini ultraortodossi dovranno servire nell’esercito, abolendo un’eccezione che durava da decenni.

La reazione della Germania: “L’attacco israeliano alla scuola di Gaza è inaccettabile”

La Germania ha definito “inaccettabile” l’attacco israeliano a una scuola nel sud di Gaza utilizzata come rifugio. Ha chiesto una rapida indagine sull’incidente.

“È inaccettabile che persone in cerca di rifugio nelle scuole vengano uccise. I civili, specialmente i bambini, non devono essere coinvolti nei combattimenti,” ha dichiarato il Ministero degli Esteri tedesco su X. “Gli attacchi ripetuti alle scuole da parte dell’esercito israeliano devono cessare e un’indagine deve essere avviata rapidamente.”

Israele ha annunciato di star rivedendo l’attacco alla scuola di Khan Younis.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.