Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri
  • Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”
  • Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025
  • Settimana finale per il Festival dei Conservatori di Musica a Frosinone
  • Formia, parte la riqualificazione del lungomare di Gianola: pista ciclabile, spiagge inclusive e smart services
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Italia Nostra Castelli Romani: abbattuta una roverella storica a Villa Sciarra

Italia Nostra Castelli Romani: abbattuta una roverella storica a Villa Sciarra

RedazioneRedazione23/07/20252 Mins Read
Villa Sciarra a Frascati

Il 22 luglio 2025 a Frascati, all’ingresso di villa Sciarra, è stato abbattuto un albero considerato monumentale: una roverella che, a giudicare dall’imponente tronco, era sicuramente pluricentenaria. L’abbattimento è avvenuto in assenza di cartelli esplicativi sui lavori e sotto gli occhi dei cittadini, rattristati dalla perdita.

L’associazione Italia Nostra Castelli Romani, attraverso una nota del presidente Enrico Del Vescovo, ha espresso rammarico per la morte di un esemplare di grande importanza storica e paesaggistica, sopravvissuto anche ai bombardamenti dell’8 settembre 1943 e al periodo della successiva ricostruzione.

I rappresentanti dell’associazione, dopo aver verificato le condizioni sul posto, hanno riferito che l’albero era ormai secco, ma hanno sollevato diversi interrogativi, soprattutto dopo il recente abbattimento di altri alberi a villa Torlonia.

Italia Nostra Castelli Romani chiede all’amministrazione comunale di Frascati di chiarire le cause dell’essiccamento dell’albero di villa Sciarra e degli altri abbattimenti avvenuti a villa Torlonia.

Il timore è che un agente patogeno possa diffondersi, determinando la perdita di altri esemplari storici e preziosi, proprio mentre gli alberi rappresentano un baluardo cruciale contro il caldo estremo e i cambiamenti climatici.

Tra le proposte avanzate, l’associazione chiede la rapida mappatura degli alberi candidabili all’elenco degli esemplari monumentali di Frascati e il loro riconoscimento ufficiale, oltre alla sostituzione degli alberi abbattuti con giovani piante da monitorare attentamente. Si raccomanda inoltre la stesura partecipata del regolamento del verde cittadino, coinvolgendo cittadini e associazioni.

Del Vescovo sottolinea: “Il rammarico comunque rimane nel constatare come talvolta gli alberi nel nostro paese muoiano senza che vi siano state prestate le dovute cure le quali, oltretutto, comportano una spesa minore rispetto a quella richiesta per l’abbattimento: dunque un danno per le finanze pubbliche, oltre che per l’ambiente ed il paesaggio“.

Italia Nostra Castelli Romani ribadisce l’importanza di garantire una gestione attenta e trasparente del patrimonio arboreo storico della città per preservarli per le generazioni future.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri

23/07/2025

Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”

23/07/2025

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

23/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri

23/07/2025 Prima pagina

Con le dimissioni di Fausto Servadio dalla carica di assessore ai Lavori Pubblici e al…

Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”

23/07/2025

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

23/07/2025

Settimana finale per il Festival dei Conservatori di Musica a Frosinone

23/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri

23/07/2025 Prima pagina

Con le dimissioni di Fausto Servadio dalla carica di assessore ai Lavori Pubblici e al…

Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

Settimana finale per il Festival dei Conservatori di Musica a Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta