Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio
  • Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi
  • Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni
  • Frosinone, avviso accreditamento librerie fornitrici di libri scolastici
  • La Danza della Memoria: storia e inclusione al Museo di Pomezia
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La Danza della Memoria: storia e inclusione al Museo di Pomezia

La Danza della Memoria: storia e inclusione al Museo di Pomezia

Il 2 giugno 2025 una performance gratuita racconterà la storia di Pomezia attraverso la danza
RedazioneRedazione22/05/20252 Mins Read

Il Comune di Pomezia propone una giornata dedicata a danza e inclusione il 2 giugno 2025, nei suggestivi spazi del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento. Nell’occasione, il Museo si trasformerà in palcoscenico per una performance coreografica incentrata sulla storia del territorio, con un’immersione tra passato e presente legata ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione.

L’evento celebra il percorso di Pomezia, la cui fondazione – di cui lo scorso 25 aprile è ricorso l’87° anniversario – segna l’inizio di una vicenda urbana ed economica in continua trasformazione. Attraverso danze e costumi ispirati alle diverse sezioni tematiche del Museo, gli spettatori potranno compiere un viaggio che intreccia le radici storiche della città con il suo sviluppo sociale contemporaneo.

Il progetto nasce dalla sinergia tra il Museo e la scuola di danza Empathy Ballet Studio a.s.d. di Pomezia. L’obiettivo dichiarato è quello di fondere memoria e arte in una piattaforma culturale inclusiva e partecipata, capace di restituire senso di comunità grazie all’esperienza artistica.

Elemento centrale sarà la partecipazione di artisti con disabilità, dimostrazione concreta di come il linguaggio della danza possa superare le barriere e affidare all’espressività un ruolo attivo nella promozione dell’inclusione.

La performance durerà circa un’ora e verrà proposta in tre repliche aperte al pubblico: alle 17.00, alle 19.00 e alle 21.00. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione obbligatoria. Le richieste possono essere inviate via mail a museocittadipomezia@comune.pomezia.rm.it, oppure telefonando allo 0691146500.

Il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento si trova in Piazza Indipendenza 11/12. Informazioni e aggiornamenti sulle attività sono disponibili anche sui canali social del museo: Facebook  e Instagram.

Segui le notizie sulla Provincia di Roma

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025

Le tavole del piano urbanistico di Grottaferrata in mostra a Roma

22/05/2025

“Pomezia, una città sporca e degradata”. J’accuse del PD

22/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025 Musica e dintorni

Alla Fattoria Riparo un appuntamento pubblico promosso da associazioni di Anzio, Nettuno e Aprilia

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

22/05/2025

Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni

22/05/2025

Frosinone, avviso accreditamento librerie fornitrici di libri scolastici

22/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025 Musica e dintorni

Alla Fattoria Riparo un appuntamento pubblico promosso da associazioni di Anzio, Nettuno e Aprilia

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni

Frosinone, avviso accreditamento librerie fornitrici di libri scolastici

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.