Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza
  • Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio
  • Slow Food Day 2025, Latina per la sostenibilità ambientale
  • Cucchi e Pancaro a Velletri per l’evento sullo scudetto del 2000
  • Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Lariano, presentati i film girati in città.

Lariano, presentati i film girati in città.

RedazioneRedazione19/12/20242 Mins Read

Presso La Casa di Rudolph in Piazza Santa Eurosia a Lariano, si è tenuta la prima di una serie di presentazioni itineranti nel Lazio dei film Fin qui tutto bene?, diretto da Cosimo Bosco e prodotto da Mechanismo srl, e Io non sono nessuno, diretto da Geraldine Ottier e prodotto da Tyche Productions srl. Entrambi le opere sono state girate nei suggestivi scenari dei Castelli Romani.

All’evento hanno partecipato i registi e membri dei cast, tra cui Maurizio Mattioli, Roberta Garzia, Martina Carletti, Marta Moschini, Mirko Marcelli, Viktorie Ignoto e Graziano Scarabicchi.

Dopo la proiezione in anteprima dei trailer, si è svolto un dibattito con il pubblico sulle tematiche affrontate dai film: il coraggio delle proprie scelte, la libertà di autodeterminazione e la convivenza con la tragedia.

Il Comune di Lariano, rappresentato dal sindaco Francesco Montecuollo e dall’assessore Fabrizio Ferrante Carrante, ha promosso l’iniziativa per sottolineare l’importanza del cinema nel quotidiano e il valore del coraggio, della libertà e dei diritti civili.

Presenti anche Lorenzo Durante dell’Arcigay Castelli Romani, Anelise Carnevale dell’Arcigay Latina e i produttori Jessica Botti (Mechanismo srl) e Salvatore Scarico (Tyche Productions srl).

I produttori hanno dichiarato: “Il cinema è una fonte inesauribile di ispirazione e una grande sfida personale. Collaborare a questi progetti è stato complesso ma emozionante. Vedere realizzate due opere da zero è una soddisfazione personale. Grazie per la fiducia riposta in noi e al team che ci ha seguito e continua a seguirci“.

Fin qui tutto bene? è un thriller psicologico che esplora paure universali come solitudine e lutto, ambientato durante la pandemia da COVID-19. Il film ha ricevuto riconoscimenti al Bloody Festival Roma 2024, tra cui Miglior Attore Non Protagonista (Maurizio Mattioli) e Miglior Thriller.

Io non sono nessuno racconta la storia di Mariasilvia Spolato, prima donna in Italia a dichiararsi pubblicamente omosessuale nel 1972. Dopo aver ottenuto consensi ai festival internazionali ed essere stato presentato in anteprima al Florence Queer festival a Novembre, è previsto in uscita per la Festa della Donna 2025.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza

14/05/2025

Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio

14/05/2025

Slow Food Day 2025, Latina per la sostenibilità ambientale

14/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza

14/05/2025 Politica

Le consigliere comunali del gruppo misto criticano la gestione amministrativa e annunciano l’uscita dalla maggioranza

Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio

14/05/2025

Slow Food Day 2025, Latina per la sostenibilità ambientale

14/05/2025

Cucchi e Pancaro a Velletri per l’evento sullo scudetto del 2000

14/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Albano Laziale, Faccia e Lucci lasciano la maggioranza

14/05/2025 Politica

Le consigliere comunali del gruppo misto criticano la gestione amministrativa e annunciano l’uscita dalla maggioranza

Forno crematorio Frosinone, FutuRa diserta il consiglio

Slow Food Day 2025, Latina per la sostenibilità ambientale

Cucchi e Pancaro a Velletri per l’evento sullo scudetto del 2000

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.