Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, Daspo urbano ai senza fissa dimora: “misura con intenti repressivi e non risolutivi” dice Ciolfi

Latina, Daspo urbano ai senza fissa dimora: “misura con intenti repressivi e non risolutivi” dice Ciolfi

RedazioneRedazione06/03/20253 Mins Read
Maria Grazia Ciolfi

“Dopo la rimozione delle panchine in via Don Morosini, l’amministrazione di centrodestra pensa di poter risolvere il problema dei senza fissa dimora proponendo il daspo urbano“. Lo denuncia il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, a margine della commissione Pianificazione di questa mattina.

Il fatto è emerso dall’esame delle modifiche apportate al Regolamento di Polizia Urbana e contenute in una proposta di delibera da mettere ai voti. “Una delibera – sottolinea la consigliera – che ancora una volta arriva in commissione già confezionata, addirittura con la previsione di voto unanime, senza la possibilità di un approfondimento da parte dei commissari, in questo caso ancora più opportuno per interessare del tema anche la commissione Servizi Sociali“.

“Il Regolamento così come rivisto – spiega Ciolfi – prevede divieti e azioni della polizia locale, incluso ordine di allontanamento temporaneo, in alcune aree sensibili della città dettagliate in un elenco la cui ratio è poco chiara. È chiaro, invece, come dietro la revisione ci sia l’intento di rispondere in maniera populista, e certo non risolutiva, alle lamentele dei residenti per la presenza dei senzatetto“.

Un’operazione che, secondo Ciolfi, mette sullo stesso piano delinquenti o spacciatori e senza fissa dimora, ovvero cittadini che hanno bisogno di assistenza e supporto sociopsicologico. “Parlano del daspo come di una misura preventiva per “eliminare – come cita la delibera – fattori di marginalità e di esclusione sociale” e come se il fenomeno degli homeless fosse un problema di ordine pubblico prima che sociale, soprattutto come se la soluzione fosse allontanarli da determinate aree.”

“Così applicato il daspo, da misura istituita per prevenire la violenza negli stadi, diventa strumento per spostare i senza tetto da un quartiere all’altro della città. Ma la prevenzione non si fa con provvedimenti repressivi. Nessun allontanamento risolverà il problema, toglierà semplicemente queste persone dalla vista di chi vomita odio nascondendolo dietro a parole come decoro e sicurezza“.

“Le vere misure preventive – aggiunge Ciolfi – partono dalla conoscenza delle cause delle situazioni di disagio. Per i senza fissa dimora, si tratta di problemi socioeconomici legati al caro bollette, all’emergenza abitativa, all’abolizione di sussidi come il reddito di cittadinanza. È necessario porre mano a questo, mettendo in campo anche interventi di riqualificazione urbana“.

“Mi dissocio dalle affermazioni della consigliera Mulè, che nella seduta ha parlato del daspo come di uno strumento utile anche per contrastare il disagio giovanile. Su questo tema – mette in chiaro Ciolfi – come Movimento intendiamo andare avanti su una strada diametralmente opposta, attraverso un protocollo di intesa di ampio respiro e l’istituzione di un osservatorio del suicidio giovanile, per arrivare a una vera ed efficace azione preventiva che nulla ha a che vedere con il daspo urbano“.

La proposta di delibera non è stata votata in quanto si è deciso di aggiornare la commissione a una prossima seduta. “Una decisione arrivata a seguito dei dubbi espressi non solo dall’opposizione, ma anche da alcuni rappresentanti della maggioranza, tra cui il consigliere Galardo. Auspichiamo un ripensamento su una decisione che, se confermata, sarebbe grave: colpirebbe chi è già in difficoltà“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025 Editoriali

Un nuovo episodio di sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle…

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025 Editoriali

Un nuovo episodio di sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle…

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta