Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio
  • Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica
  • PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro
  • Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte
  • Inceneritore, presentata denuncia sul fosso della Cancelliera dall’Unione dei Comitati
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, lavoratore indiano perde una gamba. Rischia di perdere altri arti. Una necrosi da prodotti chimici

Latina, lavoratore indiano perde una gamba. Rischia di perdere altri arti. Una necrosi da prodotti chimici

RedazioneRedazione10/02/20252 Mins Read
I lavoratori di origine indiana sono ormai il motore trainante dell'agricoltura pontina, spesso vessati e sfruttati nel silenzio di tutti

E’ drammatica la vicenda che ha colpito un lavoratore indiano nelle campagne dell’Agro Pontino. Il lavoratore di 46 anni ha sviluppato una grave necrosi agli arti causata da una probabile intossicazione da prodotti chimici. Adesso rischia di perdere anche l’altra gamba e le braccia. Flai Cgil Roma Lazio: “Anche stavolta la prevenzione è mancata“

Un lavoratore agricolo indiano di 46 anni è ricoverato da giorni in condizioni critiche all’ospedale Goretti di Latina per le conseguenze di quella che pare essere un’intossicazione legata ad un contatto prolungato con prodotti chimici. Si ipotizza che la causa sia il mancato rispetto delle misure di sicurezza sul lavoro.

L’uomo ha sviluppato una grave necrosi agli arti e si è resa necessaria nei giorni scorsi l’amputazione di una gamba. Adesso rischia di perdere anche gli altri arti.

La vicenda non può che riportare alla mente l’omicidio di Satnam Singh nel giugno scorso, il bracciante indiano 31enne scaricato agonizzante davanti casa senza un braccio, dopo un incidente sul lavoro. Una vicenda-simbolo che ha posto con forza il problema del caporalato e dello sfruttamento del lavoro nei campi dell’Agro Pontino.

“Ancora un lavoratore agricolo straniero in gravi condizioni per un infortunio riconducibile a motivi di lavoro, come l’esposizione a sostanze nocive. Ancora nell’Agro Pontino – denuncia in una nota la Flai Cgil Roma e Lazio – Siamo allarmati poiché anche in questo caso all’origine di quanto accaduto ci sono mancanza di formazione, errata applicazione dei contratti anche in tema di salute e sicurezza, poca chiarezza sulla dinamica dei fatti che stanno portando conseguenze gravissime per il lavoratore“.

“Nostri studi e denunce hanno portato all’attenzione delle conseguenze a breve, medio e lungo termine dell’esposizione a sostanze concimanti e fertilizzanti, non utilizzate secondo le giuste procedure e con adeguati dispositivi di protezione – prosegue la nota – Tutto ciò riguarda il lavoro, la sua qualità, la condizione di chi lavora che dovrebbe essere libero da ricatti e in grado di far valere i propri diritti. Anche in questo caso si poteva fare di più per prevenire, cioè modificare strutturalmente il mercato del lavoro in agricoltura sul territorio“.

Una vicenda finita al centro di un’indagine dei Carabinieri del comando provinciale di Latina, oggetto anche di approfondimenti investigativi da parte di Polizia e Guardia di Finanza. I militari dell’Arma stanno lavorando per risalire all’azienda dove l’uomo ha lavorato ed è rimasto intossicato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

10/07/2025

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

10/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025 Prima pagina

E’ iniziata la corsa alla sostituzione dell’assessorato lasciato da Fausto Servadio, dopo le dimissioni rese…

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

10/07/2025

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

10/07/2025

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

10/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025 Prima pagina

E’ iniziata la corsa alla sostituzione dell’assessorato lasciato da Fausto Servadio, dopo le dimissioni rese…

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta