Proseguono i lavori nel centro storico di Latina, al centro di osservazioni, critiche e apprezzamenti da parte dei cittadini. A fare chiarezza è l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, che precisa:
“Si tratta di un cantiere aperto, visibile a tutti, proprio per ridurre al minimo i disagi a commercianti e frequentatori della zona pedonale”.
L’intervento non è ancora concluso, ma già rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione urbana, con un progetto che punta a migliorare la qualità della vita, rendere gli spazi più funzionali, accoglienti e inclusivi.


Cosa prevede il progetto di riqualificazione
Secondo quanto dichiarato dall’assessore Muzio, i lavori di riqualificazione del centro storico del centro di Latina, comprendono:
- Rifacimento del manto stradale
- Rinnovo dell’illuminazione pubblica
- Posa di nuove alberature
- Collocazione di panchine e fioriere smart, dotate di prese USB e sistemi di ricarica elettrica
“Al momento abbiamo completato l’escavazione per i nuovi allacci alla rete elettrica in via Eugenio di Savoia e corso della Repubblica”, spiega Muzio.
“L’asfalto è stato steso, ma per la posa della resina decorativa — di colore più chiaro — dovremo attendere la seconda metà di maggio, il tempo necessario affinché si assesti perfettamente”.
Smart city e decoro urbano: un’isola pedonale più viva
La riqualificazione dell’isola pedonale non è solo estetica, ma funzionale: lo spazio sarà dotato di arredi intelligenti, pensati per incentivare la sosta, la socializzazione e il commercio locale.
Un dettaglio ha destato particolare attenzione: le alberature.
“Quelle piantate non erano conformi al progetto”, chiarisce Muzio. “Abbiamo richiesto la sostituzione con quelle corrette. Nessun mistero: solo attenzione alla coerenza con quanto pianificato”.
“Una visione di città: inclusiva, bella e funzionale”
Muzio sottolinea che ogni intervento è parte di una visione più ampia, portata avanti senza gravare su altri assessorati e grazie ai fondi disponibili:
“Comprendiamo i disagi temporanei, ma crediamo che i benefici a lungo termine supereranno ogni fastidio. È tempo di fare squadra per la città. Come diceva Helen Keller: da soli possiamo fare così poco, insieme possiamo fare così tanto”.
Una attività che richiede tempo e pazienza, che dovrebbe servire a cambiare il volto del centro cittadino. Questo in sostanza l’attività messa in campo dall’amministrazione comunale di Latina.
Progetti che dovranno essere completati a breve ma che hanno richiamato anche critiche da parte dei cittadini per la scelta dell’amministrazione comunale. Bisogna vedere al termine dei lavori se le critiche resteranno tali oppure no.
Segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it