L’1 e 2 agosto, dalle ore 18 alle 24, piazza Cairoli si trasformerà in un salotto enogastronomico a cielo aperto con Le Notti del Vino Velletri 2025, il festival estivo dedicato al vino e alla cultura del territorio.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Vignaroli Velletrani APS, rientra nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Le Notti del Vino – The Wine Nights”, promossa dall’Associazione Italiana Città del Vino, di cui Velletri è parte. L’evento è realizzato con il contributo della Regione Lazio, Arsial, Comune di Velletri e aziende locali.
Calici, cultura e tradizione sotto le stelle
Il vino sarà il protagonista assoluto, accompagnato da musica dal vivo, spettacoli di artisti di strada, mostre d’arte, passeggiate, visite guidate nei Musei Civici e un percorso enogastronomico pensato per valorizzare le eccellenze del territorio.
Ad aprire ufficialmente la kermesse, venerdì 1 agosto alle ore 19, ci sarà l’inaugurazione alla presenza delle autorità comunali, regionali e di rappresentanti di Arsial e Città del Vino.
I visitatori potranno degustare i migliori vini del territorio acquistando un ticket che darà diritto a un kit con calice e tracolla, accompagnati nei vari stand dai sommelier FISAR.

Un viaggio tra vino, sostenibilità e identità locale
Il tema centrale delle Notti del Vino sarà la “cultura del vino”, declinata in tutte le sue sfaccettature: dalla sostenibilità al bere responsabile, dalla tutela ambientale alla salvaguardia delle tradizioni agricole e artigianali.
«Un’occasione – dichiarano gli organizzatori – per riscoprire l’identità del nostro territorio, fatta di lavoro nei campi, saperi tramandati e passione per la terra. Velletri ha una storia millenaria legata al vino, e questo festival è anche un tributo a quella storia».
Velletri, città del vino e dell’accoglienza
Tra le novità di quest’edizione, lo spazio espositivo con attrezzi agricoli e strumenti tradizionali per la lavorazione dell’uva, a ricordare le radici contadine della città. Saranno coinvolti anche i ristoratori del centro storico, che proporranno menu a tema con prodotti tipici e a km zero.
Inoltre, i Musei Civici di Velletri apriranno le porte per visite guidate e attività culturali parallele. L’obiettivo è quello di creare un evento diffuso che unisca il piacere del vino alla bellezza del patrimonio storico-artistico locale.
Le Notti del Vino rappresentano una delle punte di diamante dell’estate veliterna, un appuntamento da non perdere per appassionati, curiosi e famiglie. Due serate per brindare insieme all’estate, immersi nella cultura e nella convivialità del buon vino sotto le stelle.