Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri
  • Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”
  • Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025
  • Settimana finale per il Festival dei Conservatori di Musica a Frosinone
  • Formia, parte la riqualificazione del lungomare di Gianola: pista ciclabile, spiagge inclusive e smart services
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Le Notti del Vino a Velletri: due serate di degustazioni, arte e musica nel cuore della città

Le Notti del Vino a Velletri: due serate di degustazioni, arte e musica nel cuore della città

RedazioneRedazione23/07/20252 Mins Read

L’1 e 2 agosto, dalle ore 18 alle 24, piazza Cairoli si trasformerà in un salotto enogastronomico a cielo aperto con Le Notti del Vino Velletri 2025, il festival estivo dedicato al vino e alla cultura del territorio.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Vignaroli Velletrani APS, rientra nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Le Notti del Vino – The Wine Nights”, promossa dall’Associazione Italiana Città del Vino, di cui Velletri è parte. L’evento è realizzato con il contributo della Regione Lazio, Arsial, Comune di Velletri e aziende locali.

Calici, cultura e tradizione sotto le stelle

Il vino sarà il protagonista assoluto, accompagnato da musica dal vivo, spettacoli di artisti di strada, mostre d’arte, passeggiate, visite guidate nei Musei Civici e un percorso enogastronomico pensato per valorizzare le eccellenze del territorio.

Ad aprire ufficialmente la kermesse, venerdì 1 agosto alle ore 19, ci sarà l’inaugurazione alla presenza delle autorità comunali, regionali e di rappresentanti di Arsial e Città del Vino.

I visitatori potranno degustare i migliori vini del territorio acquistando un ticket che darà diritto a un kit con calice e tracolla, accompagnati nei vari stand dai sommelier FISAR.

Un viaggio tra vino, sostenibilità e identità locale

Il tema centrale delle Notti del Vino sarà la “cultura del vino”, declinata in tutte le sue sfaccettature: dalla sostenibilità al bere responsabile, dalla tutela ambientale alla salvaguardia delle tradizioni agricole e artigianali.

«Un’occasione – dichiarano gli organizzatori – per riscoprire l’identità del nostro territorio, fatta di lavoro nei campi, saperi tramandati e passione per la terra. Velletri ha una storia millenaria legata al vino, e questo festival è anche un tributo a quella storia».

Velletri, città del vino e dell’accoglienza

Tra le novità di quest’edizione, lo spazio espositivo con attrezzi agricoli e strumenti tradizionali per la lavorazione dell’uva, a ricordare le radici contadine della città. Saranno coinvolti anche i ristoratori del centro storico, che proporranno menu a tema con prodotti tipici e a km zero.

Inoltre, i Musei Civici di Velletri apriranno le porte per visite guidate e attività culturali parallele. L’obiettivo è quello di creare un evento diffuso che unisca il piacere del vino alla bellezza del patrimonio storico-artistico locale.


Le Notti del Vino rappresentano una delle punte di diamante dell’estate veliterna, un appuntamento da non perdere per appassionati, curiosi e famiglie. Due serate per brindare insieme all’estate, immersi nella cultura e nella convivialità del buon vino sotto le stelle.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri

23/07/2025

Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”

23/07/2025

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

23/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri

23/07/2025 Prima pagina

Con le dimissioni di Fausto Servadio dalla carica di assessore ai Lavori Pubblici e al…

Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”

23/07/2025

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

23/07/2025

Settimana finale per il Festival dei Conservatori di Musica a Frosinone

23/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Finisce la telenovela, Italia Viva esce dalla maggioranza di centro destra di Velletri

23/07/2025 Prima pagina

Con le dimissioni di Fausto Servadio dalla carica di assessore ai Lavori Pubblici e al…

Pomezia, Eleonora Napolitano parla dopo la querela “Mi oppongo, attacco personale e politico”

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

Settimana finale per il Festival dei Conservatori di Musica a Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta