Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’ex zuccherificio di Latina Scalo rinasce grazie alla florovivaistica

L’ex zuccherificio di Latina Scalo rinasce grazie alla florovivaistica

Fratelli d’Italia Latina esprime soddisfazione per il progetto della famiglia Aumenta
RedazioneRedazione18/07/20252 Mins Read
Dino Iavarone

L’area dell’ex zuccherificio di Latina Scalo, per anni simbolo di abbandono e degrado, è protagonista di una trasformazione. Fratelli d’Italia Latina ha espresso entusiasmo per la riqualificazione avviata dalla famiglia Aumenta, imprenditori radicati nel territorio che hanno scelto di investire in un sito segnato da gravi episodi di cronaca e immobilismo.

Secondo Dino Iavarone, coordinatore comunale FDI Latina, questa non è solo una semplice riqualificazione, ma una rinascita fondata sull’eccellenza del florovivaismo pontino. Il settore è considerato tra i punti di forza dell’agricoltura locale, una risorsa che rappresenta lavoro, identità e qualità ambientale per l’intera provincia. Il nuovo progetto restituisce quindi un ruolo strategico all’ex zuccherificio, con l’obiettivo di unire produzione di qualità e attenzione al paesaggio.

L’ipotesi di una gestione pubblica era stata presa in considerazione. “Come Fratelli d’Italia, avremmo voluto che anche il Comune potesse farsi carico del recupero di quest’area, e l’ipotesi di un acquisto pubblico era stata valutata. Ma vincoli di bilancio non ce l’hanno reso possibile. Proprio per questo salutiamo con soddisfazione il passo avanti di imprenditori seri e radicati sul territorio, che hanno scelto di investire dove molti si sono voltati dall’altra parte”, si legge nella nota.

L’intervento si inserisce in un contesto più ampio di cambiamento per la città di Latina. Oltre all’ex zuccherificio, FDI cita l’avanzamento su altre situazioni storiche rimaste a lungo senza soluzione: l’ex Icos, futuro polo delle imprese e dell’innovazione, la Cittadella giudiziaria, il recupero del palazzo Key e ulteriori interventi in uscita dalla burocrazia.

Il comunicato sottolinea il sostegno a chi investe localmente con idee e pragmatismo, e ribadisce la necessità di favorire la partecipazione della cittadinanza, prevedendo spazi aperti e fruibili. “Perché una città cresce davvero quando si condivide, non solo quando si costruisce.” La rinascita dell’ex zuccherificio viene così letta come segnale di una Latina che cambia e offre risposte, non più la città delle incompiute.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Notte Rosa inaugura la nuova isola pedonale di Latina

18/07/2025

Street food a Latina: guida pratica ai sapori di ogni giorno

18/07/2025

Rifiuti a Terracina, i gruppi PD e Progetto Terracina attaccano il silenzio dell’amministrazione

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta