Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

RedazioneRedazione04/07/20252 Mins Read
Il gioco d'azzardo on line sta diventando una piaga

La terza edizione del ‘Libro Nero dell’azzardo’ di CGIL, Federconsumatori e Fondazione ISSCON è stata presentata oggi e fa emergere dati preoccupanti sul fenomeno del gioco nel nostro paese. La stesura del report 2025 si è rivelata particolarmente complessa a causa delle restrizioni imposte sulle informazioni disponibili, in particolare per l’omissione da parte di ADM nella condivisione dei dati richiesti e per la censura applicata sia all’online che ad alcuni giochi fisici.

Dal report emerge una crescita incessante del volume di gioco in Italia: nel 2024, la raccolta ha toccato i 157,4 miliardi di euro, una somma pari al 7,2% del PIL nazionale e ben 20 miliardi oltre la spesa sanitaria complessiva. Il dato è aumentato del 6,6% rispetto al 2023 e del 42,5% rispetto al 2019. Ogni cittadino maggiorenne ha giocato in media 3.137 euro l’anno, con perdite complessive per gli italiani che raggiungono quasi i 23 miliardi di euro.

Il canale online ha ormai sorpassato quello fisico, in particolare nel centro-sud, dove le mafie sfruttano il gioco remoto per il riciclaggio di denaro. La distribuzione geografica rivela grandi differenze: nel piccolo Comune di Isernia, si registra la crescita pro capite più alta per il gioco online (+65%), seguita da altre province come Siracusa, Messina, Palermo, Salerno, Napoli, Caserta, Reggio Calabria, Taranto e Teramo. In tutte queste realtà, il giocato medio annuale nella fascia 18-74 anni supera i 3.000 euro e mostra incrementi significativi nell’ultimo anno.

Tra i Comuni sopra i 10.000 abitanti, spiccano Castel San Giorgio in provincia di Salerno, che, nel 2024, ha visto una raccolta pro capite di 18.045 euro (+52%), e Zola Predosa vicino Bologna con 9.608 euro (+23%).

Il report conferma l’anomalia italiana in Europa: il paese, pur avendo un potere d’acquisto tra i più bassi per salari e pensioni, si distingue come il primo mercato europeo dell’azzardo e uno dei maggiori a livello mondiale. Gli italiani perdono ogni anno più di 21 miliardi, superando Germania, Francia e Regno Unito. Tra i principali motivi dell’aumento del gioco compaiono la crescente esposizione pubblicitaria e la diffusione di messaggi incentrati sul “gioco responsabile”, considerati dagli autori del report un tentativo di aggirare i divieti residui e incentivare la partecipazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta