Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Liste d’attesa nel Lazio: maglia nera alla ASL RM4, seguita da Viterbo e dalla ASL RM 6.

Liste d’attesa nel Lazio: maglia nera alla ASL RM4, seguita da Viterbo e dalla ASL RM 6.

RedazioneRedazione06/06/20243 Mins Read
Il presidente della regione Lazio, Francesco Rocca

Il report di Federconsumatori è impietoso. 2 anni e 5 giorni per un ecodoppler cardiaco. Il record negativo è dell’Emilia Romagna, regione che per anni è risultata essere efficiente ed efficace nei servizi sanitari pubblici.

Ma come va nel Lazio? Di sicuro non meglio dell’Emilia Romagna.

Infatti a leggere i dati sia sul portale regionale che quelli resi pubblici dall’enorme lavoro di screening e monitoraggio da parte di Federconsumatori, il Lazio torna a brillare negativamente per le liste d’attesa.

Si è passati, infatti da un 76,7% come percentuale di tempi d’attesa nel 2023, al 62,9% ad aprile del 2024.

leggi la scheda: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:eu:84c3c76a-a2e7-42ab-b89d-b94883f31ed2

In poco più di un anno di gestione del centro destra della sanità regionale, i tempi di attesa si sono allungati di ben 14,61 punti percentuali, scendendo quindi dal 76,7% al 62,9%.

Non sono bastati quindi i milioni di euro spesi per le prestazioni in convenzione alle cliniche private di Angelucci e partners, non sono bastati gli interventi sulle assunzioni del personale.

Soldi che dovevano migliorare l’efficienza pubblica e a ridurre i tempi di attesa per Pronto Soccorso, per le visite e gli accertamenti diagnostici.

Invece questi soldi, dalla lettura dei dati, sarebbero stati spesi male, visto che i tempi delle liste di attesa per le prestazioni ambulatoriali e di pronto soccorso, si sono allungati.

leggi la scheda https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:eu:8b078c00-5f1f-4a06-a8a8-f402800a5f2c

La peggiore ASL del Lazio per i tempi d’attesa è la ASL Rm4 con una performance del 46,5%, seguita da Viterbo con il 51,3%.

In queste realtà i cittadini devono necessariamente rivolgersi altrove e per i cittadini di Viterbo o si spostano verso Rieti o verso Roma, per cui oltre al disagio dei tempi di attesa, devono sommare anche viaggi di diverse ore, tra andata e ritorno.

Nella Asl Rm 6 terzultima nella graduatoria, i tempi si sono dilatati in quanto la performance dei tempi di attesa è al 59,7%, addirittura ben 3 punti percentuali meno della media regionale, ben 17 punti in meno rispetto al dato del 2023.

Questo significa che la ASL RM 6 ha grossi ed evidenti problemi nel fornire servizi ambulatoriali e di pronto soccorso ai cittadini e che le roboanti dichiarazioni della politica del centrodestra, svaniscono contro la realtà dei fatti.

E questa volta c’è poco da additare all’altra parte politica, visto che la regione Lazio è guidata dal centro destra da ormai un anno e mezzo.

Il nuovo decreto legge e il disegno di legge, elaborato dal ministro Schillaci, cerca di superare questo atavico problema delle liste di attesa, aprendo alle convenzioni con i privati.

Un ulteriore business per le aziende private che nel Lazio, ormai fanno capo a pochi gruppi imprenditoriali, Angelucci tra tutti, il cui peso politico nel Lazio è molto forte.

Il piano anti liste d’attesa prevede anche altri investimenti nel settore pubblico, sulle cui coperture economiche, però, non è stato chiarito da dove si andranno a prendere.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta