Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
  • Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone
  • Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali
  • Prezzi parchi acquatici, AssoParchi smentisce Federconsumatori: “Nessun rincaro eccessivo, costi sostenibili”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » I 5 Stelle di Frosinone chiedono referendum sulla viabilità allo Scalo

I 5 Stelle di Frosinone chiedono referendum sulla viabilità allo Scalo

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle propone di coinvolgere i cittadini nei lavori allo Scalo di Frosinone
RedazioneRedazione29/05/20252 Mins Read

Il quartiere Scalo di Frosinone è al centro del dibattito cittadino a causa dei lavori in corso sulla viabilità e del progetto del BRT (Bus Rapid Transit), ancora in fase non definitiva. La situazione nella zona appare complessa, con numerosi cambi di programma e poca chiarezza sulle decisioni che influenzeranno la vivibilità dell’area.

Il Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle di Frosinone interviene chiedendo che le scelte vengano affidate ai cittadini tramite un referendum consultivo, come previsto dallo Statuto Comunale.

Gli interventi sulla viabilità, dalla posa e rimozione dei cordoli di travertino in via G. Puccini alle variazioni sul progetto BRT, hanno generato, secondo il Movimento, una crescente incertezza.

Il progetto BRT viene definito “avvolto nel mistero”: i cittadini attendono da tempo aggiornamenti chiari sulle modifiche annunciate, senza ricevere risposte concrete.

Anche i lavori alla stazione stanno procedendo, ma permangono perplessità irrisolte tra residenti e commercianti della zona.

Negli ultimi mesi il quartiere ha visto la nascita di comitati, raccolte di firme e assemblee pubbliche.

Le richieste riguardano soprattutto la chiusura al traffico di piazzale Kambo, la situazione del sagrato chiuso da anni e l’incremento di traffico su via Fontana Unica senza garanzie di sicurezza.

Il M5S critica l’amministrazione comunale di centrodestra, accusandola di aver risposto alle sollecitazioni con un consiglio comunale aperto che non avrebbe realmente favorito il dialogo.

Secondo il Movimento, “la situazione politica è totalmente cambiata” e il sindaco Mastrangeli ora governa con una maggioranza diversa da quella uscita dalle urne nel 2022, composta da Polo Civico, Lista Marini e Lista Marzi. Viene evidenziata l’esistenza di nuovi accordi politici non chiari ed estranei al consenso elettorale iniziale.

Il Gruppo Territoriale M5S ribadisce il proprio sostegno alla mobilità sostenibile e alternativa, dichiarando: “Sui grandi cambiamenti siano coinvolti i cittadini attraverso un referendum consultivo. Come previsto nello Statuto Comunale chiediamo che siano i cittadini a decidere sulla futura viabilità di piazzale Kambo e del sagrato della Sacra Famiglia.”

Il Movimento conclude che, dato il clima di confusione politica e la perdita di autosufficienza della maggioranza, restituire la parola ai cittadini sia una scelta di buonsenso e democrazia.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

19/07/2025

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

19/07/2025

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

19/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025 Latina

Decine di giovani amministratori locali al via al percorso di confronto promosso da ANCI Lazio

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

19/07/2025

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

19/07/2025

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025 Latina

Decine di giovani amministratori locali al via al percorso di confronto promosso da ANCI Lazio

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta